• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Architettura e urbanistica [3]
Geologia [2]
Anatomia [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Storia [1]

carenàggio

Vocabolario on line

carenaggio carenàggio s. m. [dal fr. carénage, der. di caréner «carenare»]. – Operazione (detta anche carenamento) con la quale si porta una nave completamente o parzialmente in secco, per liberare la [...] carena da incrostazioni, vegetazioni, ossidazioni, ecc., ed eventualmente per eseguirvi altri lavori di manutenzione o di riparazione. Bacino di c.: v. bacino, n. 3 b. ... Leggi Tutto

bacino

Vocabolario on line

bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati [...] varî nomi: tazza, vasca, peschiera, piscina, ecc. Volta a bacino, tipo di volta più comunem. noto col nome di cupola. b. Nelle costruzioni navali, b. di carenaggio, vasca di notevoli dimensioni, e comunque adeguata ai natanti che deve contenere, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

raddobbare

Vocabolario on line

raddobbare v. tr. [comp. di r- e addobbare] (io raddòbbo, ecc.). – Nel linguaggio marin., riparare una nave o un’imbarcazione in genere, restaurandone le parti logore, spec. lo scafo e la velatura, sia [...] con l’unità in secco (in bacino di carenaggio su uno scalo d’alaggio, ecc.) sia in acqua. ... Leggi Tutto

sòglia

Vocabolario on line

soglia sòglia s. f. [lat. sŏlea «pianta del piede; suola», con svolgimento semantico prob. influenzato dal germ. swalja (cfr. ted. Schwelle) «soglia»]. – 1. a. Lastra di pietra, striscia di cemento o, [...] corso più alto e più robusto del fasciame esterno degli scafi di legno; è sinon. di friso. S. di un bacino di carenaggio, la striscia di pavimento all’ingresso del bacino che presenta una scanalatura per l’alloggio della parte inferiore del battello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

carenare

Vocabolario on line

carenare v. tr. [dal fr. caréner, der. di carène «carena»] (io carèno, ecc.). – 1. Abbattere in carena una nave o immetterla nel bacino di carenaggio, per eseguire la pulizia della carena o per compiervi [...] lavori di manutenzione. 2. Fornire di carenatura. ... Leggi Tutto

puntellaménto

Vocabolario on line

puntellamento puntellaménto s. m. [der. di puntellare]. – Il puntellare, l’operazione del puntellare: procedere al p. di un soffitto, di una parete; anche in senso fig.: il p. di un’azienda in dissesto; [...] . Con sign. concreto, in marina (anche puntellaggio e puntellatura), la serie di puntelli, generalm. subverticali, che sostengono lo scafo di una nave, o di una imbarcazione, quando è in secco all’interno di un bacino di carenaggio o di costruzione. ... Leggi Tutto

puntèllo

Vocabolario on line

puntello puntèllo s. m. [prob. der. di punta1, o forse der. di ponte, raccostato a punta1]. – 1. Sbarra di legno o di metallo, opera muraria e, in genere, elemento ad asse verticale, o anche inclinato [...] sorretto da puntelli, che sta su a forza di puntelli. Nella costruzione navale, nome degli elementi, generalmente di legno, che si appoggiano allo scafo di una nave e sui gradini del bacino di carenaggio per mantenere dritta la nave in secco e a ... Leggi Tutto

scalo

Vocabolario on line

scalo s. m. [dal lat. scala «scala», che nel gr. biz. σκάλα passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. – 1. a. Ogni località, intermedia o terminale, [...] tirate a secco le navi e i galleggianti, per manutenzione e per lavori alla loro opera viva, invece di metterli in un bacino di carenaggio. ◆ Nel sign. 2, il termine entra come secondo elemento in alcune parole composte (aeroscalo, idroscalo, ecc.) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] barca in secco (non com. a secco), tirarla sulla riva o su uno scalo o in un bacino di carenaggio; restare, rimanere in secco (meno com. a secco), di galleggiante che tocca il fondo e vi si appoggia o s’incaglia, per la scarsa profondità dell’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
Enciclopedia
BACINO di carenaggio
La tendenza delle marine di tutte le nazioni a costruire navi di dimensioni sempre maggiori, specialmente per i transatlantici da passeggeri, e le imponenti e rapide ricostruzioni del dopoguerra (v. nave, XXIV, p. 341; App. I, p. 883 e in questa...
BACINO
Denominazione generica assegnata a recipienti destinati a contenere per qualche tempo acqua o altri liquidi, per scopi che vengono meglio specificati negli esempi seguenti. Bacino di carenaggio (fr. forme de radoub; sp. dique seco; ted. Trockendock;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali