• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [17]
Chirurgia [5]
Anatomia [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]

ureterite

Vocabolario on line

ureterite s. f. [der. di uretere, col suff. medico -ite]. – Affezione infiammatoria dell’uretere, associata in genere ad analoghe manifestazioni a carico del bacinetto renale e della vescica urinaria. ... Leggi Tutto

eustròngilo

Vocabolario on line

eustrongilo eustròngilo s. m. [lat. scient. Eustrongylus, comp. di eu- e del gr. στρογγύλος «di forma rotonda»]. – Genere di vermi nematodi a cui appartengono specie parassite del bacinetto renale di [...] molti mammiferi (raramente dell’uomo), e le cui femmine misurano fino a un metro di lunghezza ... Leggi Tutto

lombotomìa

Vocabolario on line

lombotomia lombotomìa s. f. [comp. di lombo- e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione della regione lombare; si esegue come via di accesso al rene, al bacinetto e alla capsula surrenale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pèlvi

Vocabolario on line

pelvi pèlvi s. f. [dal lat. pelvis]. – In anatomia, sinon. di bacino, sia nell’accezione osteologica (p. ossea o cintura pelvica) sia in quella dell’anatomia topografica (con l’estensione del concetto [...] anche ai visceri contenuti). È anche sinon. di bacinetto (p. renale o semplicem. pelvi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

serpentino²

Vocabolario on line

serpentino2 serpentino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Con allusione alla forma: a. In termotecnica, tubo, per lo più metallico, di piccolo diametro e notevole lunghezza, percorso internamente [...] congegno: tale movimento portava la miccia accesa, inserita nella testa del serpentino, a contatto della polvere contenuta nel bacinetto; rispetto agli anteriori sistemi di accensione (nei quali una mano era impegnata per tenere la miccia accesa) si ... Leggi Tutto

cane¹

Vocabolario on line

cane1 cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda [...] ganascia mobile per tenere fermo il pezzo da lavorare. 5. a. Ordigno che negli archibugi stringeva la miccia da avvicinare al bacinetto per l’accensione della carica, e in seguito quello simile che stringeva la pietra focaia. b. Nelle armi da fuoco ... Leggi Tutto

cistopielite

Vocabolario on line

cistopielite s. f. [comp. di cisto- e pielite]. – In medicina, associazione di una cistite con una pielite, per propagazione del processo infiammatorio dalla vescica al bacinetto (c. ascendente) o viceversa [...] (c. discendente) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
BACINETTO
Prima di definire il bacinetto è necessario ricordare che nei secoli XII e XIII ebbe nome di piccolo bacinetto una specie di casco, che si portava unito al camaglio e sotto l'elmo allorché questo venne in uso e che difendeva la testa quando...
bacinetto
bacinetto La cavità imbutiforme (detta anche pelvi renale), a pareti membranose, nella quale confluiscono i calici renali e che continua con l’uretere; i processi infiammatori del b. renale sono le pieliti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali