• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [32]
Biologia [24]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Chimica [4]
Zoologia [2]
Arti visive [2]

battèrio

Vocabolario on line

batterio battèrio (o bactèrio) s. m. [lat. scient. Bacterium, dal gr. βακτήριον «bastoncino»; cfr. bacillo]. – 1. Nome generico di microrganismi unicellulari di natura vegetale inclusi nella classe degli [...] schizomiceti: possono avere forma sferica, ricurva, bastoncellare, e la loro riproduzione avviene per scissione diretta di una cellula madre. Oltre alla più nota azione patogena, esplicata per altro da ... Leggi Tutto

paraminosalicìlico

Vocabolario on line

paraminosalicilico paraminosalicìlico (o 'paraaminosalicìlico, paramminosalicìlico') agg. [comp. di para-2 e am(m)inosalicilico]. – Acido p.: isomero dell’acido aminosalicilico (sigla PAS o PASA), dotato [...] di forte azione antibatterica nei confronti del bacillo tubercolare, e perciò largamente usato come chemioterapico, generalmente associato all’idrazide dell’acido isonicotinico. ... Leggi Tutto

battrìdio

Vocabolario on line

battridio battrìdio s. m. [dim. del gr. βάκτρον «bastone»]. – Varietà di bacillo in cui la endospora non deforma il corpo batterico, perché di diametro trasverso inferiore a quello del batterio. ... Leggi Tutto

antiantrace

Neologismi (2008)

antiantrace (anti-antrace), agg. inv. Che previene o limita la diffusione del contagio da antrace. ◆ Sul fronte interno, il Pentagono ha denunciato una carenza di dosi del vaccino anti-antrace, confermando [...] buste avevano un inconveniente già verificato nei centri di smistamento e che nulla avevano a che fare con il bacillo del carbonchio. (Repubblica, 9 gennaio 2002, Bologna, p. III) • [Peter] Singer rimarca la gravità del «doppio standard», di quel ... Leggi Tutto

botulìnico

Vocabolario on line

botulinico botulìnico agg. [der. di botulino] (pl. m. -ci). – Che riguarda il bacillo botulino o che da questo è provocato: tossina b.; intossicazione botulinica. ... Leggi Tutto

botulino

Vocabolario on line

botulino agg. e s. m. [der. del lat. botŭlus «salsiccia»]. – 1. Bacillo b. (o più comunem. botulino s. m.), germe saprofita, che si sviluppa generalmente in carni insaccate mal confezionate o altri alimenti [...] in scatola deteriorati, ed elabora una potente tossina che resiste all’azione dei succhi digerenti e provoca il botulismo. 2. estens. La tossina del botulino, iniettata sottopelle come trattamento antirughe ... Leggi Tutto

micobattèrio

Vocabolario on line

micobatterio micobattèrio s. m. [lat. scient. Mycobacterium, comp. di myco- «mico-» e bacterium «batterio»]. – Genere di batterî actinomiceti caratterizzati dalla varia tendenza a formare filamenti ramificati [...] dannose per l’uomo e per gli animali: Mycobacterium paratuberculosis, che provoca nei bovini una forte enterite, M. leprae, causa della lebbra, M. tuberculosis, agente causale della tubercolosi, più noto (per il tipo umano) come bacillo di Koch. ... Leggi Tutto

micofenòlico

Vocabolario on line

micofenolico micofenòlico agg. [comp. di mico- e fenolo]. – Acido m.: composto organico, acido isolato allo stato cristallino da un fungo, Penicillium glaucum; inibisce lo sviluppo del bacillo del carbonchio [...] e costituisce il primo esempio di antibiotico preparato da una muffa ... Leggi Tutto

micòlico

Vocabolario on line

micolico micòlico agg. [comp. di mico- e -olo1, col suff. -ico]. – Acido m.: composto organico, acido alifatico a catena ramificata, presente nel bacillo di Koch; dai suoi prodotti di idrolisi sono stati [...] isolati zuccheri e aminoacidi ... Leggi Tutto

epididimite

Vocabolario on line

epididimite s. f. [der. di epididimo, con il suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’epididimo: e. gonococcica o blenorragica, complicazione della blenorragia (in passato assai più frequente [...] scroto, dolore e febbre; e. tubercolare, che colpisce di preferenza il corpo e la testa dell’epididimo, dando luogo a ulcerazioni e fistole di lunga durata; e. aspecifiche, quelle non dovute al gonococco o al bacillo tubercolare, ma a virus diversi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
bacillo
Sinonimo di batterio, indicante gli Schizomiceti. Nel linguaggio scientifico gli appartenenti al genere Bacillus (➔ Bacillacee). In botanica, b. radicale, quello che determina la formazione dei tubercoli radicali nelle Fabacee.
cocco-bacillo
cocco-bacillo Microrganismo di forma ovalare (forma simile a quella di un uovo), intermedia tra quella del cocco e quella del bacillo. C.-b. di Yersin: il batterio Klebsiella pestis, agente della peste; c.-b. fetido di Perez: Klebsiella ozaenae,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali