Bacco
(gr. Βάκχος, lat. Bacchus). – Nella mitologia classica, nome del Dio del vino, chiamato più spesso dai Greci Dioniso. In espressioni letter., oggi scherz., indica il vino, spec. come vizio del [...] inoltre in esclamazioni fam. eufemistiche, esprimenti meraviglia o disappunto: per Bacco! (frequente anche in grafia unita: v. perbacco); corpo di Bacco!; scherz., per Bacco baccone!, per Bacco bacchissimo!; meno com. giurabbacco! (cioè: giuro a ...
Leggi Tutto
perbacco
(o 'pér Bacco', o 'pér bacco') interiez., fam. – Esclamazione di origine eufemistica che esprime in modo vivace meraviglia, stupore, disappunto e sim.: perbacco, che fortuna!; questa, perbacco, [...] mi giunge nuova!; è ora di smetterla, per Bacco!; anche in formule accrescitive, scherz.: per Bacco baccone, per Bacco bacchissimo! ...
Leggi Tutto
baccanale1
baccanale1 agg. [dal lat. Bacchanalis], letter. – Di Bacco, attinente al culto di Bacco o ai baccanali; per estens., chiassoso, orgiastico. ...
Leggi Tutto
baccanale2
baccanale2 s. m. [dal lat. Bacchanal, der. di Bacchus «Bacco»]. – 1. Rito orgiastico con cui si celebrava in Roma antica il culto di Bacco. 2. fig. Baldoria, gozzoviglia; festino licenzioso, [...] orgia. 3. Componimento poetico, di cui si hanno esempî nei sec. 17° e 18°, simile al ditirambo anche per la forma metrica (il polimetro), ma con maggiore varietà di argomenti ...
Leggi Tutto
baccante2
baccante2 s. f. [dal lat. Bacchans -antis, propr. part. pres. di bacchari «celebrare con grida e danze la festa di Bacco»]. – 1. Nel mondo classico, nome delle seguaci del culto orgiastico [...] di Bacco: indossando pelli di cerbiatto o di pantera, con il tirso in pugno, correvano danzando sempre più sfrenatamente per i monti, in stato d’ebbrezza e accompagnandosi col fragore incessante di cembali, timpani, flauti e altri strumenti, portando ...
Leggi Tutto
bacchico
bàcchico agg. [dal lat. Bacchĭcus, gr. Βακχικός] (pl. m. -ci). – Di Bacco, fatto in onore di Bacco: riti b.; feste, orge bacchiche. ◆ Avv. bacchicaménte, non com., al modo scomposto e invasato [...] ch’era proprio dei riti bacchici ...
Leggi Tutto
tabacco
1. MAPPA TABACCO è il nome di alcune piante che hanno una distribuzione naturale in tutta l’America, in Australia e nel Sud Pacifico e da cui si ricavano foglie ricche di nicotina, una sostanza [...] di pace per stipulare alleanze o riconciliazioni.
Parole, espressioni e modi di dire
color tabacco
tabacco da fiuto
Proverbi
Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere
Citazione
Teresa, la venditrice di sigarette, era al suo solito angolo ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] di solito diluito in acqua. 6. Come elemento di espressioni esclamative o imprecative, in tono talvolta scherz. talvolta volg.: s. di Giuda!; s. di Bacco!; s. di Dio!; s. d’un cane!; s. d’un turco! ◆ Raro il plur., oggi limitato a pochi casi (per es ...
Leggi Tutto
tirso
s. m. [dal gr. ϑύρσος «tirso bacchico», lat. thyrsus, che significa anche «stelo d’una pianta» (cfr. torso)]. – 1. Attributo di Diòniso, divinità dell’Olimpo greco (identificato con Bacco) e dei [...] suoi seguaci, Satiri e Baccanti, consistente per lo più in un alto bastone nodoso e contorto – quasi un simbolo della vite – sormontato da un viluppo d’edera in forma di pigna; dal sommo dell’asta pende ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] essere sotto gli effetti del v., lo stato (o in stato) di ubriachezza; il dio del v., nella mitologia classica, Diòniso o Bacco; il peggior v. contadino è migliore del miglior v. industriale (Luigi Veronelli). Com. il prov. dire pane al pane e vino ...
Leggi Tutto
(gr. Βάκχος, lat. Bacchus) Nome del Dio del vino dai Greci più spesso chiamato Dioniso (➔); è incerto se sia di origine greca. A Roma è identificato con Liber; nell’arte romana conserva il tipo e gli attributi del Dioniso greco, con il tirso,...
Ditirambo (1685), in versi polimetri, dello scienziato e scrittore F. Redi (1626-1698), elogio - che si immagina pronunciato dallo stesso Bacco - del vino in genere e di quelli toscani in particolare. Nato come scherzo anacreontico, si accrebbe...