• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

escutere

Sinonimi e Contrari (2003)

escutere /e'skutere/ v. tr. [dal lat. excutĕre, propr. "scuotere"] (pass. rem. escussi, escutésti, ecc.; part. pass. escusso). - 1. (giur.) [raccogliere la deposizione dei testimoni in un processo] ≈ Ⓖ [...] esaminare, Ⓖ interrogare. 2. (giur.) [iniziare un'azione legale contro un debitore] ≈ adire (a. le vie legali), citare, Ⓖ fare causa (a). ... Leggi Tutto

esperire

Sinonimi e Contrari (2003)

esperire v. tr. [dal lat. experiri, dal tema di peritus "perito, esperto"] (io esperisco, tu esperisci, ecc.), non com. - 1. [mettere in opera un esperimento] ≈ attuare, intraprendere, provare, ricorrere [...] (a), sperimentare, tentare, [riferito ad azione legale] Ⓣ (giur.) adire (a. le vie legali). 2. (ant., lett.) [dare prova] ≈ dimostrare, provare. ... Leggi Tutto

causa

Sinonimi e Contrari (2003)

causa /'kauza/ s. f. [dal lat. causa]. - 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ≈ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, [...] *conseguenza, *effetto, *esito, frutto, prodotto, risultato, seguito. ● Espressioni: cognizione di causa → □. 2. (giur.) [azione legale portata davanti all'autorità giudiziaria: c. pendente; intentare c. contro uno] ≈ contenzioso, (non com.) contesto ... Leggi Tutto

adire

Sinonimi e Contrari (2003)

adire v. tr. [dal lat. adire, der. di ire "andare", col pref. ad-] (io adisco, tu adisci, ecc.). - 1. (giur.) [dar corso a un'azione legale: a. le vie legali; a. il magistrato] ≈ Ⓖ ricorrere (a), Ⓖ rivolgersi [...] (a). 2. (giur.) [accogliere, riferito a eredità] ≈ Ⓖ accettare. ↔ Ⓖ rifiutare, Ⓖ rinunciare (a) ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] alle norme linguistiche più frequenti: verbi r.] ↔ irregolare. c. (sport.) [conforme al regolamento del gioco: azione r.] ≈ regolamentare. ↔ falloso, irregolare. 2. (estens.) [conforme a criteri di proporzione e simmetria: fattezze, lineamenti ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] - 1. Causa; cognizione; controversia; esperimento delle vie legali; ingiunzione; lite; procedimento (di prima istanza, di di terzo, revocazione, ricorso per Cassazione; astensione; azione; citazione; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] - 1. Causa; cognizione; controversia; esperimento delle vie legali; ingiunzione; lite; procedimento (di prima istanza, di di terzo, revocazione, ricorso per Cassazione; astensione; azione; citazione; clausola di esecuzione provvisoria; comparizione; ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
azione
Diritto L’a. nel diritto processuale civile Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un proprio diritto è stato violato. L’a....
Galilèi, Galileo
Fisico e filosofo della natura (Pisa 1564 - Arcetri 1642). Figlio maggiore di Vincenzo, musicista e teorico della musica e di Giulia Ammannati, trascorse la sua infanzia tra Pisa e Firenze (dal 1574). Il 5 settembre 1580 (1581 secondo il calendario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali