• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [62]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

gita

Vocabolario on line

gita s. f. [der. di gire; propr. «andata»]. – 1. ant. Andata: volendo con questa istoria dimostrare la g. del Magnifico Lorenzo al re di Napoli (R. Borghini). 2. Lunga passeggiata o breve viaggio, prevalentemente [...] in g.; organizzare una g.; g. scolastica, fatta da singole classi o da un’intera scolaresca; g. aziendale, organizzata da un’azienda per il proprio personale. 3. tosc. Il giro che fanno i varî fornitori o i garzoni al domicilio dei clienti: la g ... Leggi Tutto

comando¹

Vocabolario on line

comando1 comando1 s. m. [der. di comandare]. – 1. Atto di comandare, ordine impartito; le parole con cui s’impartisce l’ordine; la cosa stessa comandata: dare un c.; aspettare il c.; fare, eseguire i [...] e temporanee: il generale di Corpo d’Armata aveva il c. delle truppe nella sfilata. Con usi estens., essere al c. di un’azienda, di un’impresa, esserne il capo, il dirigente; nel linguaggio sport., assumere il c. della corsa, essere al c. della gara ... Leggi Tutto

fringe benefits

Vocabolario on line

fringe benefits 〈frìnǧ bènifit〉 locuz. ingl. [comp. di fringe, propr. «frangia, margine», e benefit «beneficio, vantaggio»; quindi «vantaggio marginale o accessorio»], usata in ital. come s. m. pl. – [...] cui sono indicati, nel linguaggio finanziario (anche abbreviatamente benefits), tutti i benefici, esenti da tasse, che un’azienda offre, in varie forme (assistenza sanitaria gratuita, viaggi pagati, facilitazioni d’acquisto sui proprî prodotti, ecc ... Leggi Tutto

mansionàrio²

Vocabolario on line

mansionario2 mansionàrio2 s. m. [der. di mansione]. – Nel linguaggio burocr., raccolta sistematica delle mansioni che, secondo il contratto di lavoro, sono affidate a un dipendente o a un ufficio nell’ambito [...] di un’azienda privata o di un ente pubblico: il m. dell’infermiere professionale. ... Leggi Tutto

socialiżżare

Vocabolario on line

socializzare socialiżżare v. tr. e intr. [der. di sociale, sul modello del fr. socialiser]. – 1. tr. Disporre e attuare il passaggio della proprietà di mezzi di produzione, industrie e servizî, dai privati [...] amicizia, stringere rapporto: i giovani socializzano tra loro più rapidamente che gli adulti. ◆ Part. pass. socialiżżato, anche come agg., nelle diverse accezioni: un’azienda socializzata; emigrati ormai socializzati con i loro compagni di lavoro. ... Leggi Tutto

rifinanziaménto

Vocabolario on line

rifinanziamento rifinanziaménto s. m. [der. di rifinanziare]. – L’operazione economica di rifinanziare, e il fatto di venire rifinanziato: r. con nuovi capitali di un’azienda privata; r. da parte dello [...] stato di un’impresa pubblica ... Leggi Tutto

rifinanziare

Vocabolario on line

rifinanziare v. tr. [comp. di ri- e finanziare] (io rifinànzio, ecc.). – In economia, finanziare ulteriormente, con nuovi fondi, un’impresa, un ente: il consiglio di amministrazione ha deciso di r. l’azienda [...] con l’emissione di nuove azioni, con gli utili, con un credito a lungo termine; in politica economica, riferito a interventi statali o di altri enti pubblici: lo stato, o la regione, il comune, rifinanzierà ... Leggi Tutto

sugherìcolo

Vocabolario on line

sughericolo sugherìcolo (o suberìcolo) agg. [comp. di sughero (o subero) e -colo]. – Che si riferisce alla coltivazione delle sughere, nonché all’industria e alla lavorazione del sughero: terreno, azienda [...] sughericola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incoordinazióne

Vocabolario on line

incoordinazione incoordinazióne s. f. [comp. di in-2 e coordinazione]. – Mancanza, difetto di coordinazione: i. tra i varî settori di un’azienda. In partic., in neuropatologia, i. dei movimenti o i. [...] motoria, la perdita della coordinazione dei movimenti elementari, costitutivi dell’atto motorio complesso ... Leggi Tutto

documénto

Vocabolario on line

documento documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, [...] contabile, qualsiasi titolo o dichiarazione scritta relativa a un fatto amministrativo da rilevare contabilmente in ogni tipo d’azienda; d. doganali, quelli (manifesto di carico e di partenza, lasciapassare, ecc.) che occorrono a ogni nave mercantile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali