• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [62]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

interessare

Vocabolario on line

interessare v. tr. [der. di interesse] (io interèsso, ecc.). – 1. a. Essere d’interesse (per qualcuno), avere cioè importanza, riguardare da vicino, concernere: la difesa della libertà interessa tutti [...] rendere partecipe: bisogna i. l’opinione pubblica agli avvenimenti politici; i. i lavoratori alla vita e alle sorti dell’azienda. Anche col sign. di cointeressare: i. agli utili, ai profitti. b. Fare che qualcuno si adoperi, intervenga attivamente a ... Leggi Tutto

interessato

Vocabolario on line

interessato agg. [part. pass. di interessare]. – 1. a. Che ha interesse a qualche cosa: tutti siamo i. al mantenimento dell’ordine; è un apparecchio che mi piace, ma non sono i. all’acquisto. b. Che [...] domanda all’i.; notificare all’i.; si rilascia il documento su richiesta dell’interessato. c. Che ha parte attiva in qualche azienda, in qualche affare, con o senza partecipazione agli utili: è i. in alcune grandi industrie. 2. a. Avido di guadagno ... Leggi Tutto

interessènza

Vocabolario on line

interessenza interessènza s. f. [der. di interesse, interessare]. – Partecipazione ai risultati di un affare o dell’intera gestione di una azienda altrui: avere, dare l’i. in un’impresa. ... Leggi Tutto

malóra

Vocabolario on line

malora malóra s. f. [comp. di mala, femm. di malo, e ora2]. – Perdizione, rovina, stato di grave dissesto, nelle locuz. andare, mandare, essere in m., con riferimento ad azioni, imprese, oggetti, strutture, [...] situazioni: il nostro progetto è andato in m.; l’azienda sta andando in m.; in tali condizioni la salute va in m.; anche soltanto in malora, come locuz. agg.: uno stato, un’economia, una società in m., una famiglia ormai in malora. Nelle imprecazioni ... Leggi Tutto

addétto

Vocabolario on line

addetto addétto agg. e s. m. [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre «assegnare»]. – 1. agg. Assegnato, applicato a un determinato ufficio: il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico [...] con i giornalisti; a. alle relazioni pubbliche, chi promuove e mantiene rapporti col pubblico per conto di un’azienda; gli a. alla torre di controllo, negli aeroporti; a. militare, a. aeronautico, navale, commerciale, culturale, ufficiali ed esperti ... Leggi Tutto

vàlido

Vocabolario on line

valido vàlido agg. [dal lat. valĭdus, der. di valere «essere in buona salute, forte, valido»]. – 1. a. Che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: un uomo v. (di corpo [...] difesa; un ufficiale molto anziano ma ancora v. al comando; non ha più il polso abbastanza v. per dirigere una grande azienda. b. Riferito a strutture, impianti, ecc., che ha la capacità di assolvere determinate funzioni: un v. sistema di difesa, di ... Leggi Tutto

caffeìcolo

Vocabolario on line

caffeicolo caffeìcolo agg. [comp. di caffè e -colo]. – Che si riferisce alla coltivazione del caffè: azienda caffeicola. ... Leggi Tutto

colónna

Vocabolario on line

colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, [...] A lei di fare al bel fianco colonna (Petrarca). Fig., sostegno morale: essere la c. della casa, della famiglia, dell’azienda; noi siamo le c. dell’università, in canti goliardici. 3. Con più accezioni nel linguaggio di marina: a. Nell’attrezzatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

messaggerìa

Vocabolario on line

messaggeria messaggerìa s. f. [dal fr. messagerie]. – 1. a. ant. L’ufficio, l’attività del messaggero, o in genere di un messo, di un corriere, e l’incarico stesso che egli esegue. Anche, con sign. concr., [...] l’insieme delle persone incaricate di recare un messaggio. b. Azienda per la distribuzione e vendita all’ingrosso di libri e periodici, o anche di spartiti musicali, dischi e sim. Di solito al plur.: Messaggerie italiane; M. nazionali; M. musicali. 2 ... Leggi Tutto

profittabilità

Vocabolario on line

profittabilita profittabilità s. f. [der. di profittabile, sul modello dell’ingl. profitability]. – L’essere profittabile; in partic., in economia, il fatto che un’azienda sia in condizione di dare utili [...] e profitti, in ragione della sua buona gestione: la p. di questa impresa è buona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali