• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [62]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

subaffittüàrio

Vocabolario on line

subaffittuario subaffittüàrio s. m. (f. -a) [der. di subaffittare]. – 1. Chi riceve in subaffitto un fondo rustico o un’azienda. 2. Nell’uso corrente, chi fruisce di un immobile di abitazione o una sua [...] parte (meno com. del corrispondente sublocatario) ... Leggi Tutto

subagenzìa

Vocabolario on line

subagenzia subagenzìa s. f. [comp. di sub- e agenzia]. – 1. Contratto di agenzia nel quale il proponente è l’agente, stipulato per una zona territorialmente meno estesa di quella riservata all’agente [...] principale. 2. Nell’organizzazione commerciale, filiale che, posta alla dipendenza di un’agenzia dell’azienda stessa, svolge il lavoro con limitate facoltà d’iniziativa. ... Leggi Tutto

totaliżżare

Vocabolario on line

totalizzare totaliżżare v. tr. [der. di totale, sul modello del fr. totaliser]. – 1. Calcolare tutt’insieme, raccogliere in un totale sommando quantità numeriche o risultati parziali: t. i voti ottenuti [...] da un partito nelle varie regioni; t. il profitto annuale dell’azienda. 2. Conseguire un determinato totale, un risultato complessivo: ha sostenuto brillantemente gli esami totalizzando nelle varie materie un punteggio molto alto; gli utili ... Leggi Tutto

collaborare

Vocabolario on line

collaborare v. intr. [dal lat. tardo collabōrare, comp. di con- e labōrare «lavorare»] (io collàboro, ecc., raro alla lat. collabóro; aus. avere). – 1. Partecipare attivamente insieme con altri a un [...] (con scritti, articoli, ecc.), a un’enciclopedia; c. alla redazione di un progetto, all’allestimento d’una mostra; c. in un’azienda; c. ai negoziati diplomatici, al buon esito delle trattative; c. con un amico, con un socio. 2. In partic., e spesso ... Leggi Tutto

neocapitalista

Vocabolario on line

neocapitalista s. m. e f. e agg. [der. di neocapitalismo] (pl. m. -i). – Fautore, seguace del neocapitalismo, o chi ne adotta i principî e i metodi nella propria azienda. Come agg., relativo al neocapitalismo: [...] il sistema neocapitalista ... Leggi Tutto

spinta

Vocabolario on line

spinta s. f. [der. di spingere, dal part. pass. spinto]. – 1. a. L’azione di spingere, il fatto di essere spinto; forte pressione esercitata su una persona o una cosa con l’effetto di determinarne o [...] dalla s. dell’elettronica. b. Intervento esterno inteso a favorire qualcuno; aiuto, raccomandazione: per essere assunti in quell’azienda è necessaria la s. di qualche persona influente; senza una s. politica non sarebbe mai riuscito a ottenere quel ... Leggi Tutto

vicesegretàrio

Vocabolario on line

vicesegretario vicesegretàrio s. m. (f. -a) [comp. di vice- e segretario]. – Funzionario o impiegato di grado immediatamente inferiore a quello di segretario: il v. o la v. del direttore di una grande [...] azienda; il v. delle Nazioni Unite. ... Leggi Tutto

riciclare

Vocabolario on line

riciclare v. tr. [der. di ciclo1, col pref. ri-]. – 1. Nella tecnica, riportare nel ciclo di lavorazione: r. le materie non trasformate; r. l’acqua. Più genericam., riutilzzare materiali di scarto o [...] ; r. denaro sporco, banconote rubate. 4. Riqualificare professionalmente, reimpiegare con mansioni diverse il personale di un’azienda: la società ha riciclato molti tecnici. 5. rifl. Riproporsi, ripresentarsi sotto una veste apparentemente nuova ... Leggi Tutto

spionàggio

Vocabolario on line

spionaggio spionàggio 〈spi-o-〉 s. m. [der. di spione, sul modello del fr. espionnage]. – 1. L’azione, l’attività di cercare clandestinamente di acquisire in vario modo, a favore proprio o di altri, notizie [...] , la pratica illecita di procurarsi notizie riservate sull’attività progettuale, produttiva o operativa di un’azienda (tecnologie di fabbricazione, progetti ancora segreti, contratti, operazioni commerciali, ecc.), realizzata, per conto di gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cónto²

Vocabolario on line

conto2 cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica [...] la perdita d’esercizio, quale si rileva dal c. dello stato (o della situazione) patrimoniale, che è il rendiconto generale dell’azienda e di cui esso è parte integrante; c. di esercizio, destinato a raccogliere gli elementi di costo e di ricavo dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali