• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [62]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

ricapitaliżżazióne

Vocabolario on line

ricapitalizzazione ricapitaliżżazióne s. f. [der. di ricapitalizzare]. – L’operazione di ricapitalizzare, il fatto di venire ricapitalizzato: r. di un capitale depositato in banca; r. di un’azienda. ... Leggi Tutto

modulàrio

Vocabolario on line

modulario modulàrio s. m. [der. di modulo]. – Blocco di moduli; la raccolta dei moduli contabili in uso presso un’azienda. ... Leggi Tutto

chiave

Vocabolario on line

chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità [...] (equivalente, quindi, alla locuz. prezzo su strada). c. Come simbolo d’autorità: avere o tenere la ch. di casa di un’azienda e sim., esserne il padrone, colui che dispone di ogni cosa, che decide di tutto; avere o tenere le ch. del cuore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ASL

Vocabolario on line

ASL ‹a∫l o a-èsse-èlle› (o Asl) s. f. – Sigla di Azienda Sanitaria Locale, attuale qualifica della unità sanitaria locale (v. unità, n. 3 b) che, in seguito alla riforma del 1992 del Servizio sanitario [...] nazionale, assumendo una struttura organizzativa di tipo aziendale, è stata dotata di personalità giuridica pubblica e di una netta autonomia (organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale, ... Leggi Tutto

incamminare

Vocabolario on line

incamminare v. tr. [der. di cammino2]. – Mettere in cammino, avviare; in senso proprio, usato quasi esclusivam. nell’intr. pron., mettersi in cammino: incamminiamoci, se non vogliamo fare tardi; è ora [...] la via del ritorno. Fig., indirizzare, dirigere: i. i figli in un’arte, in una professione; o avviare (un’attività): i. un’azienda, un’industria; intr. pron.: un giovane che si è bene incamminato nel suo mestiere; un gran borgo al giorno d’oggi, e ... Leggi Tutto

ròtolo¹

Vocabolario on line

rotolo1 ròtolo1 (ant. ruòtolo; region. ròllo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rota «ruota»]. – 1. a. Materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: [...] rotoli, a precipizio, in rovina, in malore (dove il sost. indica il fatto di rotolare, cadere rotolando: cfr. rotoloni): mandar tutto a rotoli; è andato tutto a rotoli; un’azienda che sta andando a rotoli. ◆ Dim. rotolétto, rotolino; accr. rotolóne. ... Leggi Tutto

effetto used

Neologismi (2012)

effetto used loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro [...] 2011, L’Uomo Vogue) • Ad esempio, per ottenere l’effetto used, per il quale il marchio è rinomato, l’azienda ha investito su trattamenti naturali all’ozono e sull’introduzione di sofisticati laser tridimensionali, che combinati riescono a dare ... Leggi Tutto

polìtica

Vocabolario on line

politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto [...] in vista del raggiungimento di un determinato fine, sia nell’ambito pubblico sia in quello privato: la p. dell’azienda; p. letteraria, culturale; con lui hai sbagliato p.; congedare un cappuccino, senza avergli dato udienza, non era secondo le ... Leggi Tutto

subaffittare

Vocabolario on line

subaffittare v. tr. [comp. di sub- e affittare]. – 1. Affittare ad altri un fondo rustico o un’azienda che si ha in affitto: s. un podere. 2. Nell’uso corrente è riferito anche a immobili in locazione, [...] in sostituzione del più tecnico ma raro sublocare: ha una casa grande, e subaffitta alcune stanze. ◆ Part. pres. subaffittante, non com., anche come agg. e s. m. e f., che o chi dà in subaffitto ... Leggi Tutto

subaffitto

Vocabolario on line

subaffitto s. m. [comp. di sub- e affitto]. – 1. Affitto da parte del conduttore della cosa a lui affittata: dare in s. un fondo rustico, un’azienda; quindi, avere, ricevere, prendere in subaffitto, [...] dal titolare del contratto di affitto con il proprietario. 2. Nel linguaggio com. è sinon., molto più frequente nell’uso, di sublocazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali