infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare [...] realtà nel rimbombo degli echi e dei commenti della comunità globale su fatti reali o spesso inventati. (Leonardo Becchetti, Avvenire.it, 5 febbraio 2020, Opinioni).
Dall’ingl. infodemic, a sua volta composto dai s. info(rmation) ('informazione') ed ...
Leggi Tutto
anti-coronavirus
(anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] Italia. 'Ipotesi stop manifestazioni, anche sportive per 30 giorni'. Sono le raccomandazioni comitato scientifico voluto da Conte. (Avvenire.it, 3 marzo 2020, Attualità) • Un bazooka anti-coronavirus. È quanto invoca Fratelli d'Italia, che chiede ...
Leggi Tutto
didattica a distanza
(sigla DAD) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici. ♦ Per quanto riguarda le gite scolastiche, è stato firmato ieri sera il decreto del presidente del Consiglio [...] e dà facoltà alle scuole chiuse per l'emergenza di attivare «modalità di didattica a distanza. (A.M.B., Avvenire.it, 25 febbraio 2020, Attualità) • m) i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche ...
Leggi Tutto
spesa sospesa
loc. s.le f. Iniziativa solidale a sostegno di chi versa in difficoltà economiche, consistente nell’acquisto di uno o più beni di prima necessità da lasciare in spazi dedicati all’interno [...] cuoco che ha fatto della cucina coi prodotti della sua terra e della solidarietà il suo credo. (Paolo Massobrio, Avvenire.it, 27 giugno 2018, Filiera Italia) • "È necessario intervenire a livello strutturale per rompere questa spirale negativa, dare ...
Leggi Tutto
plasmaterapia
s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue [...] di trial e sperimentazioni». Il timore dei medici, cioè, è che si proceda sull’onda emotiva e che si offrano false speranze ai pazienti. (Viviana Daloiso, Avvenire.it, 6 maggio 2020, Attualità).
Composto dal s. m. plasma1 e dal s. f. terapia. ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] stati soprattutto anziani con una salute già compromessa, ma giovani in salute, come accaduto in pandemie del passato? (Assuntina Morresi, Avvenire.it, 11 giugno 2020, Famiglia e Vita).
Composto dal f. dell’agg. nuovo e dal s. f. normalità.
La ...
Leggi Tutto
drive-in
agg. (sempre posposto) Caratterizzato dall’erogazione di un test profilattico in una postazione mobile, attraverso la quale transitano a bordo della propria vettura le persone che si sottopongono [...] il contatto diretto con altre persone eventualmente in coda, riducendo al minimo ogni possibilità di pericoloso assembramento. (Danilo Poggio, Avvenire.it, 27 agosto 2020, Attualità) • Sono 340 i tamponi “drive-in” eseguiti fino alle 11 di questa ...
Leggi Tutto
abbattitore
s. m. 1. Dispositivo che permette di evitare il formarsi della fuliggine nella canna fumaria di forni, camini e simili, eliminando gran parte delle particelle di carbonio e riducendo i cattivi [...] più importante in questo caso è il tempo di congelamento: per realizzare correttamente l’estrazione il congelamento deve avvenire in un tempo rapidissimo, quindi è necessario un abbattitore molto potente. (Elisa Nata, Gambero rosso.it, 10 marzo ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling) s. f. inv. Istruzione impartita a casa, di solito dai genitori ai propri figli, senza ricorrere alla scuola pubblica o privata. ♦ Nessuna legge, poi, nello specifico, obbliga [...] impartita dagli stessi genitori e persone scelte da essi) per altri 10 punti (l’Italia ne ottiene 100). (Enrico Lenzi, Avvenire.it, 15 gennaio 2016, Opinioni) • [tit.] Homeschooling, la scuola a casa / con i genitori. (Secolo XIX.it, 18 febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
smart working
(smartworking), loc. s.le m. inv. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il [...] del presidio sul posto di lavoro per concentrarsi invece sulla valutazione per obiettivi. (Claudio Lucifora e Daria Vigani, Avvenire, 2 marzo 2017, p. 3, Idee).
Pseudoanglicismo composto dall’agg. ingl. smart ‘intelligente’ e dal s. ingl. working ...
Leggi Tutto
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
Giovanni Aquilecchia
. Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati.
" Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...