programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] programma è tutto ciò che si ha intenzione di fare (hai qualche p. per domenica?; non faccio mai programmi per l’avvenire). 3. MAPPA Si chiama poi programma un elenco di spettacoli o altre manifestazioni pubbliche, oppure delle diverse parti di una ...
Leggi Tutto
progetto
1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] . o anche un proposito vago, fantasioso e difficilmente realizzabile (è un p. campato in aria; ho mille progetti per l’avvenire; ha sempre tanti progetti per la testa). 4. Nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura, un progetto è l’insieme degli ...
Leggi Tutto
trasmettere
1. MAPPA TRASMETTERE significa trasferire, far passare ciò che è in proprio possesso su uno o più altri soggetti, enti, corpi o elementi (t. un bene, un diritto a terzi). Il trasferimento [...] può avvenire per diverse vie, come quella genetica da genitori a figli (t. i caratteri ereditari), quella del contagio da parte di chi è affetto da una malattia a un soggetto sano (t. un’infezione), quella della tradizione tra generazioni (usanze che ...
Leggi Tutto
verbo
1. MAPPA Un VERBO è una parola che indica un’azione, un fatto, una situazione o una trasformazione; in grammatica, il verbo è tradizionalmente indicato come una delle cosiddette parti del discorso, [...] nei crocchi, terminando ogni discorso col raccomandare l’orgoglio di classe, come principio e fondamento necessario della emancipazione avvenire.
Edmondo De Amicis,
La maestrina degli operai
Vedi anche Discorso, Lingua, Linguaggio, Parlare, Parola ...
Leggi Tutto
vicino
1. MAPPA Si dice VICINO ciò che si trova a poca distanza rispetto al luogo in cui uno si trova o a un altro punto di riferimento (fa il maestro di scuola in un paese v.; è qui nella stanza vicina; [...] ciò che gli capitava nel negozio, nel corso della giornata, e dei film che aveva visto, delle sue speranze per l’avvenire.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Distanza, Lontano, Lungo, Luogo, Misura, Misurare, Spazio, Venire ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] -tempo libero sia cambiato e l'esperienza estrema della pandemia, tra lutti, malattie, chiusure e incertezza dell'avvenire, abbia spinto molti a riconsiderare quali siano i precetti cardine della propria esistenza quotidiana. Non lavorare purché si ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] verso il proprio personaggio, dall’altro di trasmettere un messaggio autentico e di vicinanza alle persone». (Maurizio Carucci, Avvenire.it, 26 febbraio 2024, Economia).
Forma scorciata della loc. ingl. content (‘contenuto’) creator (‘chi crea’). ...
Leggi Tutto
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] . Ma a fronte di nuove tecnologie, non cambiano desideri / e paure: ecco l'eterna primavera di storie dell'Ottocento. (Avvenire.it, 12 aprile 2022, Agorà).
Da una forma s.le derivata dall’agg. mediale (medialità) con l’aggiunta del prefisso ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] Giovanni Sartori nello spottone di Annozero. Però esistono divergenze nel denominare la tribù del tribuno. (Dino Basili, Avvenire, 22 settembre 2007, p. 2, Seconda pagina) • [tit.] Repubblica fa uno spottone alle / magliette di Sisley firmate ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] rivela un appuntamento riuscito. Ora che Corrado Augias ha avuto la benedizione di Nanni Moretti (nel film «Il sol dell’avvenire» recita sé stesso, fornendo una piccola lezione sulla violenza visiva) non ha più freni. Smessi gli abiti del giornalista ...
Leggi Tutto
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
Giovanni Aquilecchia
. Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati.
" Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...