artroreumatico
agg. Relativo a reumatismi articolari. ◆ I sintomi della meteoropatia: irritabilità e depressione, riacutizzazione delle forme artroreumatiche, aumento di disturbi cardiovascolari come [...] medesime persone o gruppi e possono durare fino a quando si mantengono determinate condizioni climatiche». (Riccardo Maccioni, Avvenire, 9 dicembre 2007, p. 22, Agorà Domenica).
Composto dal confisso artro- aggiunto all’agg. reumatico.
Già attestato ...
Leggi Tutto
astrofilia
s. f. Passione per l’astronomia. ◆ Le fortune del [Bartolomeo Antonio] Bertolla sono dovute anche all’incontro con don Francesco Borghesi, sacerdote cultore dell’astrofilia, che sicuramente [...] cessata negli anni Ottanta. In esse si dà spazio anche all’astrofilia e il linguaggio è comprensibile. (Franco Gabici, Avvenire, 16 maggio 2007, p. 27).
Composto mediante la giustapposizione dei confissi astro- e -filia.
Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
poliembrionia
poliembrionìa s. f. [comp. di poli- e embrione]. – 1. In zoologia, lo sviluppo di due o più individui dal medesimo uovo, per divisione dello zigote a uno stadio molto precoce; questo fenomeno [...] la formazione di gemelli identici monoovulari. 2. In botanica, formazione di più embrioni in un ovulo; ciò può avvenire con modalità diverse, per es. con la fecondazione dell’oosfera di più archegonî o di oosfere soprannumerarie originatesi nel ...
Leggi Tutto
spera1
spèra1 s. f. [lat. tardo spĕra, lat. class. sphaera, dal gr. σϕαῖρα; v. sfera]. – 1. a. Forma ant. e poet. per sfera, nel sign. proprio geometrico. b. letter. Sfera celeste, cielo (secondo il [...] (Pirandello); era un visionario: ... si levava all’alba e guardava fisso nel sole: in quella s. di fuoco, vedeva le cose avvenire (C. Levi). b. Per estens., cerchio di luce, di raggi luminosi: Roma si incantava in una dolce s. di luce (Sciascia ...
Leggi Tutto
attore globale
loc. s.le m. Soggetto politico o economico che agisce in ambito mondiale. ◆ Facendo propria questa traccia [Massimo] D’Alema l’ha collocata in un contesto generale che vede «proprio nell’Europa [...] del «Grande Medio Oriente» e del Nord Africa, ci giocheremo molto del nostro futuro di attori globali. (Vittorio E. Parsi, Avvenire, 25 aprile 2004, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. attore e dall’agg. globale, ricalcando l’espressione ingl ...
Leggi Tutto
riproduzione
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: r. [...] sessuali (gameti), la cui maturazione avviene tramite il processo di meiosi. Nel primo caso, la riproduzione può avvenire per scissione semplice o multipla dell’individuo generante (negli organismi unicellulari equivale alla divisione cellulare), per ...
Leggi Tutto
social housing
loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi [...] del cosiddetto social housing, la realizzazione di centri abitativi e servizi per le fasce più deboli della società. (Marco Girardo, Avvenire, 3 aprile 2004, p. 22, Oggi Frontiere) • In Europa si torna a parlare di social housing anche in Paesi che ...
Leggi Tutto
soft power
loc. s.le m. inv. Potere, influenza sottile e penetrante, che fa leva su argomentazioni di carattere ideale o su una capacità di suggestione. ◆ Il Vaticano possiede il miglior soft Power del [...] aveva impedito una candidatura credibile per una posizione di leadership del sistema politico internazionale. (Vittorio E. Parsi, Avvenire, 30 dicembre 2007, p. 15, Agorà Domenica).
Espressione ingl. composta dall’agg. soft (‘moderato, temperato’) e ...
Leggi Tutto
sospendi-processi
(sospendi processi), agg. Che sospende lo svolgimento dei processi giudiziari a carico delle più alte cariche istituzionali durante l’esercizio del loro mandato. ◆ Ciò non toglie, aggiunge [...] ». Tuttavia le opposizioni sono convinte che dietro l’emendamento «sospendi-processi» si celi una nuova norma ad personam. (Danilo Paolini, Avvenire, 17 giugno 2008, p. 11, Oggi Italia).
Composto dal v. tr. sospendere e dal s. m. processo.
V. anche ...
Leggi Tutto
spermadolatria
s. f. (iron.) Venerazione irrazionale dello sperma umano. ◆ «Mi vergogno per loro: sono vittime della embrionidolatria come lo è la Chiesa cattolica per la spermadolatria». Gianni Vattimo [...] replica con estrema veemenza alle critiche contenute in un corsivo del direttore dell’«Avvenire» ai «colleghi laici», colpevoli di aver criticato la posizione dei cattolici sulla contestatissima legge sull’inseminazione eterologa. (Repubblica, 8 ...
Leggi Tutto
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
Giovanni Aquilecchia
. Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati.
" Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...