porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale [...] punto Che del futuro fia chiusa la p. (Dante), dopo il giudizio finale, quando non vi sarà più un tempo avvenire. 3. a. In varî giochi (calcio, hockey, pallanuoto, rugby, polo), intelaiatura, generalm. di legno, collocata alle due estremità del campo ...
Leggi Tutto
maxifinanziaria
(maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, [...] cento articoli dell’intero pacchetto. […] Tante sono […] le novità di questa maxi-Finanziaria da lui fortemente voluta: (Eugenio Fatigante, Avvenire, 19 giugno 2008, p. 5, Primo Piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. finanziaria.
Già ...
Leggi Tutto
maxisanatoria
(maxi-sanatoria), s. f. Sanatoria generalizzata, che riguarda un numero molto ampio di casi. ◆ Immigrati: il governo decide una maxi-sanatoria per gli stranieri che lavorino e dimostrino [...] il 15% il sistema di previdenza sociale, mentre fa ricorso al sistema sanitario molto meno dei cittadini iberici. (Luigi Geninazzi, Avvenire, 15 giugno 2008, p. 10, Primo Piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. sanatoria.
Già attestato ...
Leggi Tutto
infoetica
(info-etica), s. f. L’etica dell’informazione. ◆ Si pone così una delle questioni ineludibili nelle società avanzate. Tutto ciò che è tecnicamente possibile è anche eticamente ammissibile, [...] tornino – secondo i criteri dell’«infoetica» auspicata da Benedetto XVI – a rispettare e difendere la dignità di ogni persona. (Alessandro Zaccuri, Avvenire, 4 maggio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso info- aggiunto al s. f. etica. ...
Leggi Tutto
megamuseo
(mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore [...] insieme per il museo di Linz. Lo rivela un saggio della storica dell’arte Birgit Schwarz, appena pubblicato in Austria. (Avvenire, 26 marzo 2004, p. 23, Agorà) • «Una girandola impazzita», accusa Vittorio Emiliani su «L’Unità». L’ultima tornata di ...
Leggi Tutto
megapalestra
(mega-palestra), s. f. Palestra molto grande e ben attrezzata. ◆ Intanto per l’estate 2004 la All Events vuole realizzare nell’area esterna una mega-palestra a cielo aperto, dove i romani [...] collaborazione con il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, farà rifiorire nel cuore della città eterna. (Felice Alborghetti, Avvenire, 29 settembre 2007, p. 31, Sport).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. f. palestra.
Già attestato ...
Leggi Tutto
inseverimento
s. m. Inasprimento, il diventare severo o più severo. ◆ «È un trend verificato da indagini svolte sotto il controllo Cee – sottolinea [Paolo] Scolari – e che ha consigliato il Parlamento [...] riduzione fiscale, che cosa al sostegno delle famiglie, come rimodulare le sovvenzioni all’industria e così via. (Sergio Soave, Avvenire, 26 giugno 2004, p. 2, Seconda pagina).
Derivato dal v. intr. inseverire con l’aggiunta del suffisso -mento.
Già ...
Leggi Tutto
intercomunitario
agg. Che unisce o coinvolge comunità diverse tra loro. ◆ «Marseille Espérance» fu creata alla fine degli anni Ottanta dal sindaco socialista Robert Vigoroux che radunò leader e intellettuali [...] è ormai il secondo Stato-laboratorio dell’«Hinduttva», dopo il Gujarat, teatro delle peggiori violenze intercomunitarie. (Stefano Vecchia, Avvenire, 30 gennaio 2008, p.3, In Vetrina).
Derivato dall’agg. comunitario con l’aggiunta del prefisso inter ...
Leggi Tutto
interim manager
loc. s.le m. inv. Manager assunto per un periodo di tempo determinato. ◆ Molti ne hanno sentito parlare, non tutti sanno nel dettaglio di cosa si occupa, pochi lo hanno utilizzato. Sono [...] altamente qualificati», aggiunge Maurizio Quarta, Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors. (Cristina Ravanelli, Avvenire, 30 gennaio 2008, p. 19, è Lavoro).
Dall’ingl. interim manager.
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
messaggio-spazzatura
loc. s.le m. Messaggio di posta elettronica non richiesto, inviato soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ I sistemi anti-spam, che bloccano i messaggi-spazzatura indesiderati, hanno [...] una carne in scatola protagonista di uno sketch dei Monty Python, un gruppo di comici anglosassoni. Come difendersi? (Daniele Lepido, Avvenire, 17 marzo 2004, p. 21, Agorà) • Magari, abituati ormai a convivere con i messaggi-spazzatura, non ci avete ...
Leggi Tutto
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
Giovanni Aquilecchia
. Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati.
" Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...