• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [1]
Cinema [1]

aviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

aviazione /avja'tsjone/ s. f. [dal fr. aviation, der. del lat. avis "uccello"]. - (aeron.) [complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili e, anche, l'insieme degli aviatori e degli stessi [...] aeromobili: storia dell'a.; a. civile, militare] ≈ aeronautica. [⍈ ARIA ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] (civile, militare, misto), aeroscalo, aerostazione o air terminal, altiporto; base aerea; campo (d’atterraggio, d’aviazione, di fortuna); idroporto o idroscalo. 2. Aerocentro o aeroricovero, aerorimessa o hangar, aviorimessa; aerofaro, luci di ... Leggi Tutto

campo

Sinonimi e Contrari (2003)

campo s. m. [lat. campus "campagna, pianura", poi "campo di esercitazioni, campo di battaglia"]. - 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano; arare il c.] ≈ [→ CAMPAGNA (1. [...] 3. (estens.) [area scoperta e in genere piana, circoscritta per un uso determinato: c. sportivo; c. di aviazione] ≈ ‖ area, luogo, spazio, zona. ● Espressioni: campo di concentramento [accampamento dove sono riuniti e privati della libertà personale ... Leggi Tutto

kamikaze

Sinonimi e Contrari (2003)

kamikaze /kami'kaze/ s. giapp. [propr. "vento divino", comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze "vento"], usato in ital. al masch., invar. - 1. (aeron.) [pilota dell'aviazione militare [...] giapponese che, nel corso della seconda guerra mondiale, si gettava con il velivolo carico di esplosivo contro l'obiettivo nemico]. 2. (estens.) [terrorista che compie un attentato in cui, suicidandosi, ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] proposito dei comp. pertinenti all’aeronautica, si consideri anche una serie di termini col primo elemento avio- (da aviazione – a sua volta dal lat. avis «uccello» – sinon. di aeronautica), sinon. di alcuni comp. di aero-: aviocisterna/aerocisterna ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] un ostacolo e sim.] ≈ animo, coraggio, dai, (lett.) orsù, su. □ forza aerea (o forze dell'aria) ≈ aeronautica, aviazione. □ forza lavoro [nella teoria economica marxiana, capacità lavorativa umana in quanto assume forma di merce nei rapporti di ... Leggi Tutto

volo

Sinonimi e Contrari (2003)

volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] che fa servizio di linea: i nostri v. sono sicuri] ≈ aereo, aeroplano, (fam.) apparecchio, velivolo. ‖ aviazione, trasporto aereo. ● Espressioni: controllore di volo ≈ [→ CONTROLLORE (1)]; volo a vela ≈ [→ VOLOVELISMO]. 3. (estens.) [spostamento ... Leggi Tutto

zoom

Sinonimi e Contrari (2003)

zoom /zu:m/, it. /dzum/ s. ingl. [der. di (to) zoom, di origine onomatopeica, usato prima col sign. di "ronzare" e poi, riferito all'aviazione militare, "impennarsi in volo"], usato in ital. al masch. [...] - 1. (fot., cinem.) [obiettivo caratterizzato dal fatto che la distanza focale può essere variata con continuità entro limiti piuttosto ampi, consentendo, per es., la carrellata da fermo nelle riprese] ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] (civile, militare, misto), aeroscalo, aerostazione o air terminal, altiporto; base aerea; campo (d’atterraggio, d’aviazione, di fortuna); idroporto o idroscalo. 2. Aerocentro o aeroricovero, aerorimessa o hangar, aviorimessa; aerofaro, luci di ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] proposito dei comp. pertinenti all’aeronautica, si consideri anche una serie di termini col primo elemento avio- (da aviazione – a sua volta dal lat. avis «uccello» – sinon. di aeronautica), sinon. di alcuni comp. di aero-: aviocisterna/aerocisterna ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
aviazione
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica. L’a. commerciale È il complesso delle attività collegate...
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO) L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali