• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [30]
Industria aeronautica [26]
Storia [21]
Militaria [19]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [6]
Comunicazione [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Fisica [5]

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] rigido fornito di valvola e boccaglio, la cui estremità viene mantenuta fuori dell’acqua durante il nuoto in superficie; m. d’aviazione, usata dai piloti di aerei che volano a quote elevate, analoga a quella subacquea, a tenuta d’aria e dotata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mostravènto

Vocabolario on line

mostravento mostravènto s. m. [comp. di mostrare e vento]. – Nel linguaggio marin., ogni indicatore della direzione apparente del vento, dalla semplice freccia a banderuola, alla manica a vento. In aviazione, [...] sinon., raro, di manica a vento ... Leggi Tutto

personale³

Vocabolario on line

personale3 personale3 s. m. [dal fr. personnel, uso sostantivato dell’agg. personnel «personale1»]. – 1. Il complesso dei dipendenti (impiegati e operai) di un ufficio, un’amministrazione, un’azienda, [...] la stessa professione: p. docente, insegnante; p. viaggiante, l’insieme di coloro che prestano servizio sui treni; in aviazione, p. aeronavigante, comprendente le persone che esercitano mansioni a bordo di un aeromobile in volo, contrapp. al p ... Leggi Tutto

durata

Vocabolario on line

durata s. f. [der. di durare]. – 1. Intervallo di tempo in cui si svolge, dal suo principio alla sua fine, un determinato fatto o fenomeno: la d. dell’eclissi; la d. della traiettoria di un proiettile; [...] stoffa, un abito di durata, resistente, che fa buona riuscita), di breve d., che dura poco. Negli sport motoristici e spec. in aviazione, la permanenza in corsa o in volo con o senza rifornimento; analogam., prove di d., nel volo a vela. 2. Con sign ... Leggi Tutto

ULM

Vocabolario on line

ULM s. m. – Nell’aviazione civile e sportiva, sigla di (velivolo) Ultra Leggero a Motore (o Motorizzato), tipo di aeroplano piccolo e molto leggero (v. ultraleggero, n. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sostégno

Vocabolario on line

sostegno sostégno s. m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener «sostenere»]. – 1. Elemento o struttura che serve a sostenere, a sorreggere: il tetto, venuto a mancare [...] ; non gli è mai mancato il s. del padre; nella sofferenza, non gli è venuto mai meno il s. della fede; l’aviazione è intervenuta a s. delle truppe terrestri; ha addotto nuovi argomenti a s. della propria tesi. In partic.: a. In economia, prezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] colore (e analogam., la l. rossa, la l. verde dei comuni semafori, correntemente dette il rosso, il verde). In aviazione, luci di perimetro, segnali luminosi di colore stabilito (di solito rosso), disposti lungo il perimetro della zona o pista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ultraleggèro

Vocabolario on line

ultraleggero ultraleggèro agg. e s. m. [comp. di ultra- e leggero]. – 1. agg. Leggerissimo, dotato di una leggerezza eccezionale: leghe metalliche ultraleggere, con densità intorno a 1,8 e aventi come [...] costituente di base il magnesio. 2. Nell’aviazione civile, piccolo aeroplano di vario tipo (monoplano, biplano, ecc.) che, propulso generalm. da un motore a due tempi, è di peso limitato (attualmente, in accordo a norme internazionali, non supera i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

autoreclusione

Neologismi (2008)

autoreclusione s. f. Reclusione volontaria; isolamento. ◆ Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio arrivano a Roma per presentare «The Aviator», film-biografia di una leggenda di Hollywood, Howard Hughes: [...] texano dinoccolato, miliardario appassionato di aviazione e di cinema (a un certo punto era padrone della TWA e della RKO), imperiosamente villano e prepotente, amante delle belle attrici, capriccioso, nevrotico, fobico, terrorizzato dalla malattia e ... Leggi Tutto

servìzio

Vocabolario on line

servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, [...] , ferroviario, marittimo, aereo; orarî di s. delle linee di trasporto urbane; s. viaggiatori, s. merci, nelle ferrovie. Nell’aviazione civile e in marina, s. di linea, servizio periodico regolare, compiuto da una società di navigazione aerea o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
aviazione
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica. L’a. commerciale È il complesso delle attività collegate...
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO) L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali