• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [30]
Industria aeronautica [26]
Storia [21]
Militaria [19]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [6]
Comunicazione [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Fisica [5]

carburante

Vocabolario on line

carburante s. m. [part. pres. di carburare]. – Combustibile capace di dare, una volta mescolato intimamente con l’aria, una miscela infiammabile, prevalentemente usato per alimentare motori a combustione [...] e il petrolio; con riguardo agli usi, si distinguono, per es., un c. per auto (o c. auto), un c. per aviazione (o c. avio), un c. per motori Diesel, un c. per turbine a gas, ciascuno dei quali caratterizzato da particolari requisiti. Carburanti ... Leggi Tutto

spezzonare

Vocabolario on line

spezzonare v. tr. [der. di spezzone] (io spezzóno, ecc.). – Bombardare, colpire con spezzoni: la nostra aviazione ha spezzonato il nemico in ritirata; ogni automezzo, macchina o carro sulle strade era [...] mitragliato e spezzonato (R. Viganò) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

alleato

Vocabolario on line

alleato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di alleare]. – 1. agg. Che ha fatto alleanza, stretto da vincolo di alleanza: popolo a.; nazioni a.; anche, degli alleati: flotta, aviazione, vittoria alleata. [...] 2. s. m. Chi è legato da patto di alleanza, confederato, socio: gli a. dell’Italia nella guerra mondiale; per antonomasia, gli Alleati, durante la prima guerra mondiale, i paesi in guerra contro Germania, ... Leggi Tutto

mobilitare

Vocabolario on line

mobilitare v. tr. [dal lat. mobilitare «rendere mobile»] (io mobìlito, ecc.). – 1. Mettere le forze armate in assetto di guerra, disporre la mobilitazione militare: m. l’esercito, la flotta, l’aviazione; [...] m. un’armata; sono state mobilitate quindici divisioni. 2. a. Impegnare a un alto rendimento, far cooperare attivamente a un determinato scopo, generalm. facendo passare da una situazione statica a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

carenato

Vocabolario on line

carenato agg. [der. di carena]. – 1. Di organo vegetale o animale fornito di rilievo in forma di carena: foglie c.; sterno carenato. 2. Nel linguaggio medico, torace o petto c., deformazione gibbosa [...] . 3. Di oggetto, mobile o fisso, e spec. di veicolo o parte di esso, rivestito di carenatura: motore d’aviazione c. mediante idonee cappottature. Con sign. più ampio, nel linguaggio corrente, di veicolo con strutture esterne aerodinamiche, tali da ... Leggi Tutto

diṡorganiżżare

Vocabolario on line

disorganizzare diṡorganiżżare v. tr. [comp. di dis-1 e organizzare]. – Turbare, portare il disordine nell’organizzazione di qualche cosa: d. un’amministrazione, l’esercito, le forze dell’avversario, [...] ecc.; l’attacco dell’aviazione disorganizzò tutti i rifornimenti del nemico. Come intr. pron., perdere, turbare la propria organizzazione: quando mancano precise direttive, la società si disorganizza. ◆ Part. pass. diṡorganiżżato, anche come agg., ... Leggi Tutto

cargo

Vocabolario on line

cargo ‹kàaġou› s. ingl. [propr. «carico», dallo spagn. cargo o carga] (pl. cargos ‹kàaġou∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciata comunem. ‹kàrġo›). – 1. Nave da carico, adibita a viaggi liberi o [...] a viaggi su rotte e con orarî prestabiliti. 2. Nell’aviazione, velivolo destinato prevalentemente al trasporto di carichi pesanti e voluminosi, caratterizzato da fusoliera molto capace, con ampie aperture anteriori, laterali o posteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rotativo

Vocabolario on line

rotativo agg. [der. di r(u)otare]. – 1. Che ha, compie o utilizza un moto rotatorio: macchine r. (per la macchina r. tipografica, v. rotativa); calcografia, litografia r., come procedimenti di stampa; [...] motori r., motori a combustione interna a cilindri rotanti e biellaggio fisso, impiegati nei primordî dell’aviazione; frantoio r. (o a cono), v. frantoio; antenna r., in radiotecnica, che ruota intorno a un asse verticale, utilizzata nei radar ... Leggi Tutto

esplorazióne

Vocabolario on line

esplorazione esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare [...] movimenti, schieramento, intenzioni del nemico e acquisire ogni altro utile elemento informativo: e. strategica, svolta dall’aviazione o da mezzi speciali, che si spinge il più possibile in profondità in territorio nemico interessando l’impostazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

nemico

Vocabolario on line

nemico (ant. nimico) agg. e s. m. (f. -a) [lat. inimīcus, comp. di in-2 e amīcus «amico»] (pl. m. -ci). – Il contrario di amico. 1. Riferito a persona: a. Che nutre verso altri sentimenti di avversione, [...] necessario riferimento a ostilità in atto: l’incursione aerea ha distrutto impianti nemici; ricognizione delle posizioni n.; l’aviazione, l’artiglieria nemica. c. fig. Avverso, ostile, contrario: avere la fortuna n.; spesso con compl. di termine: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
aviazione
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica. L’a. commerciale È il complesso delle attività collegate...
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO) L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali