• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Industria [30]
Industria aeronautica [26]
Storia [21]
Militaria [19]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [6]
Comunicazione [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Fisica [5]

aviatóre

Vocabolario on line

aviatore aviatóre s. m. (f. -trice) [dal fr. aviateur (1863); v. aviazione]. – Chi guida un aeroplano e, in genere, chi fa parte di equipaggi di aeromobili. Malattia degli a., particolare forma di male [...] delle altitudini cui, spec. in passato, andavano incontro aviatori e aerostieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

aviatòrio

Vocabolario on line

aviatorio aviatòrio agg. [der. di aviatore]. – Dell’aviazione, di aviatori, o di aeromobili in genere: disastro a.; prodezze aviatorie. ... Leggi Tutto

STOVL

Vocabolario on line

STOVL 〈stòvl〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Short Take Off and Vertical Landing «decollo corto e atterraggio verticale», con cui viene indicato, nell’aviazione di marina, un velivolo a reazione derivato dai [...] tipi V/STOL (v.) e normalmente imbarcato su unità navali militari portaeromobili (incrociatori, ecc.) di dimensioni più piccole rispetto a quelle delle vere e proprie portaerei; è in grado di decollare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

termoscanner

Neologismi (2020)

termoscanner s. m. inv. Strumento per la misurazione in tempo reale della temperatura corporea. ♦  Davvero siete convinti che potrete controllare tutti i passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino e Milano [...] effettuare tali controlli secondo le indicazioni degli enti e soggetti preposti alla vigilanza e controllo nel settore dell’aviazione civile giusta i poteri derivanti dal codice della navigazione. (Ansa.it, 25 febbraio 2020, Sardegna) • Fanno più ... Leggi Tutto

campo

Thesaurus (2018)

campo 1. MAPPA Un CAMPO è uno spazio limitato di terreno destinato a una coltivazione (un c. di grano; arare, lavorare il c.); il plurale campi è spesso sinonimo di campagna (la vita dei campi). 2. [...] è uno spazio scoperto e in genere pianeggiante, circoscritto e utilizzato per uno scopo (c. sportivo; c. di golf; c. di aviazione). 3. MAPPA Un tipo specifico di campo è quello in cui si accampano militari o anche campeggiatori (piantare il c.). 4 ... Leggi Tutto

EVTOL

Neologismi (2022)

eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di [...] maturato una grande esperienza aeronautica con la produzione da parte della divisione Aircraft con sede negli Usa del suo jet per aviazione civile HA-420, consegnato nel mondo in più di 170 unità. Ora il gruppo di Tokyo ha avviato un vasto programma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
aviazione
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica. L’a. commerciale È il complesso delle attività collegate...
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO) L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali