• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [5]
Industria aeronautica [4]
Medicina [2]
Geografia [2]
Vita quotidiana [2]
Matematica [1]
Abbigliamento professionale [1]
Alta moda [1]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]

decompressióne

Vocabolario on line

decompressione decompressióne s. f. [comp. di de- e compressione]. – 1. Nella tecnica, abbassamento della pressione del gas contenuto in un ambiente e anche la condizione del gas o dell’ambiente in cui [...] cui vanno soggetti gli operai che lavorano ad aria compressa, i palombari, i subacquei, ecc., per le prove di resistenza degli aviatori, e anche per curare la tosse convulsa; malattia da d., altro nome della malattia dei cassoni (v. cassone). In ... Leggi Tutto

occhialóne

Vocabolario on line

occhialone occhialóne s. m. [accr. di occhiale]. – 1. Occhiale grande; per lo più al plur., occhiali con grandi lenti o con grossa montatura (come, per es., quelli usati un tempo da aviatori, automobilisti, [...] motociclisti). Scherz., persona che porta occhiali, soprattutto se grandi. 2. Pesce del genere pagello (Pagellus centrodontus), detto anche fragolino occhialone e occhione, di colore grigio rosato sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mascotte

Vocabolario on line

mascotte ‹maskòt› s. f., fr. [dal provenz. mascoto, dim. di masco «strega» (cfr. masca2); il termine fu reso popolare dall’omonima operetta di E. Audran (1880)]. – Persona (per lo più bambino o ragazza), [...] portafortuna, sia da parte di persone che nell’esercizio del loro mestiere sono esposte a pericoli (autisti, corridori, aviatori, ecc.), sia, più spesso, da parte di collettività, come squadre sportive, reparti militari, ecc.: la m. ufficiale dei ... Leggi Tutto

nòtam

Vocabolario on line

notam nòtam s. m. [sigla dell’ingl. NOTice to the AirMen «avviso agli aviatori»]. – Nel linguaggio aeron., avviso che fornisce ai piloti informazioni essenziali per la sicura ed efficiente conduzione [...] dei voli (per es., comunicazione dell’inagibilità di una pista aeroportuale per lavori in corso, o della possibilità d’atterrare soltanto «a vista» per inefficienza dei dispositivi di guida strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aviatóre

Vocabolario on line

aviatore aviatóre s. m. (f. -trice) [dal fr. aviateur (1863); v. aviazione]. – Chi guida un aeroplano e, in genere, chi fa parte di equipaggi di aeromobili. Malattia degli a., particolare forma di male [...] delle altitudini cui, spec. in passato, andavano incontro aviatori e aerostieri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

aviatòrio

Vocabolario on line

aviatorio aviatòrio agg. [der. di aviatore]. – Dell’aviazione, di aviatori, o di aeromobili in genere: disastro a.; prodezze aviatorie. ... Leggi Tutto

aviazióne

Vocabolario on line

aviazione aviazióne s. f. [dal fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), der. del lat. avis «uccello»]. – Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili più pesanti dell’aria, e per [...] estens. anche le attività relative ai più leggeri: storia dell’aviazione. Con sign. collettivo, il complesso degli aviatori e anche degli aeromobili: l’a. civile; o l’arma aerea: l’a. italiana, l’a. nemica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
Ceccóni, Fausto
Ufficiale pilota italiano (Monterotondo 1904 - cielo di Marina di Pisa 1931). Detentore con U. Maddalena di diversi primati aviatorî, perì con lui in un incidente. Medaglia d'oro al valore aeronautico.
aerorazzo
aerorazzo aerorazzo [Comp. di aero- e razzo] [FTC] [MCF] Nome generico di qualsiasi razzo per impieghi legati a scopi aviatori e spaziali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali