• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Medicina [31]
Anatomia [21]
Moda [9]
Vita quotidiana [9]
Alta moda [9]
Zoologia [9]
Storia [8]
Militaria [7]
Industria [7]
Anatomia comparata [6]

àuna

Vocabolario on line

auna àuna s. f. [dal fr. aune, e questo dal franco *alina, cfr. ted. mod. Elle «avambraccio»]. – Antica misura di lunghezza usata in Francia (col valore di 1,2 m) e nel Belgio (col valore di 0,695 m) [...] prima dell’adozione del sistema metrico decimale, tuttora in uso in molti paesi sotto nomi diversi ... Leggi Tutto

epicòndilo

Vocabolario on line

epicondilo epicòndilo s. m. [comp. di epi- e condilo]. – In anatomia, tuberosità ossea dell’estremità inferiore dell’omero, che sovrasta lateralmente il condilo e serve da inserzione a legamenti e muscoli [...] dell’avambraccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lòros

Vocabolario on line

loros lòros s. m. [traslitt. del gr. λῶρος] (pl. lòroi, gr. λῶροι). – Lunga sciarpa che nel costume di corte della tarda antichità e bizantino veniva avvolta sugli omeri e fatta ricadere con una banda [...] sul davanti della persona, mentre l’altra banda passava dietro la vita ed era raccolta sull’avambraccio; era tipico ornamento dell’imperatore e dell’imperatrice, solitamente adorno di pietre preziose e di perle, e gli si attribuivano varî significati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ulna

Vocabolario on line

ulna s. f. [dal lat. ulna, e questo dal gr. ὠλένη «cubito, braccio»]. – Nell’anatomia dei vertebrati, osso lungo pari, detto anche cubito, di forma prismatico-triangolare, che insieme con il radio costituisce [...] lo scheletro dell’avambraccio; si articola da una parte con l’omero e dall’altra con il radio e con il carpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ulnare

Vocabolario on line

ulnare agg. [der. di ulna]. – 1. In anatomia, che riguarda l’ulna, che ha rapporti con l’ulna: regione u.; lato u., il lato mediale dell’avambraccio, in corrispondenza dell’ulna; nervo u., arteria ulnare. [...] 2. In anatomia comparata, osso u. (o ulnare s. m.), uno dei tre ossi della serie prossimale delle ossa carpali dei vertebrati tetrapodi, che corrisponde all’osso piramidale dell’anatomia umana. ◆ Avv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

bracciale

Vocabolario on line

bracciale s. m. [der. di braccio, cfr. lat. brachiale «braccialetto»]. – 1. Braccialetto. 2. Antica armatura difensiva del braccio formata da due tubi troncoconici, generalmente di lamiera, imbottiti, [...] nel sec. 16° dagli armaioli italiani a uno speciale bracciale chiuso internamente con lamelle articolate tra il braccio e l’avambraccio. 3. Attrezzo di legno durissimo in forma di manicotto con sei cerchi di denti o punte, a piramide smussata, usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

supinatóre

Vocabolario on line

supinatore supinatóre agg. e s. m. [der. del lat. supinare «rovesciare»]. – In anatomia, muscolo s. e assol., come s. m., supinatore, muscolo dell’avambraccio la cui azione principale provoca il movimento [...] di supinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

supinazióne

Vocabolario on line

supinazione supinazióne s. f. [dal lat. tardo supinatio -onis, der. di supinare «rovesciare, voltare in su»]. – In fisiologia dell’apparato locomotore, la rotazione dell’avambraccio (insieme con la mano), [...] la cui superficie volare viene rivolta verso l’alto (nel soggetto coricato sul dorso) o in avanti (nell’individuo in posizione eretta con arti naturalmente cadenti): il movimento è dovuto alla contrazione ... Leggi Tutto

tricìpite

Vocabolario on line

tricipite tricìpite agg. e s. m. [dal lat. triceps -cipĭtis, comp. di tri- «tre» e caput -pĭtis «capo»]. – 1. agg., letter. Che ha tre teste: mostro t.; il t. Cerbero. 2. In anatomia umana, muscolo t., [...] composto di tre capi: t. del braccio, l’unico muscolo della regione posteriore del braccio, che è estensore dell’avambraccio sul braccio e adduttore del braccio; t. della sura, muscolo della regione posteriore della gamba, costituente la sporgenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

anconèo

Vocabolario on line

anconeo anconèo s. m. [der. dell’ant. ancóne «articolazione del gomito», e questo dal lat. ancon -onis, gr. ἀγκών «piegatura»]. – In anatomia, piccolo muscolo della regione posteriore dell’avambraccio, [...] sul quale esercita azione estensoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
avambraccio
Il segmento dell’arto superiore compreso tra la regione del gomito e quella del polso. Data la sua forma a tronco di cono appiattito in senso antero-posteriore, vi si considerano due facce e due margini: la faccia antero-interna, detta anche...
polso
La zona dell’avambraccio poco sopra la mano, dove, essendo l’arteria radiale molto superficiale, solitamente si appoggiano le dita per esaminare il battito. In anatomia, tutta la regione intermedia tra l’avambraccio e la mano. Il p. è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali