• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Trasporti [51]
Trasporti terrestri [51]
Industria [21]
Arti visive [15]
Industria aeronautica [12]
Medicina [10]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [9]
Comunicazione [9]
Militaria [7]

surcompressióne

Vocabolario on line

surcompressione surcompressióne s. f. [comp. di sur- e compressione]. – Nei motori a combustione interna, aumento del rapporto di compressione, cioè del rapporto tra volume massimo e minimo del cilindro, [...] un motore surcompresso deve essere alimentato con carburanti ad alto numero di ottano (come, per es., nel caso delle autovetture per uso sportivo), oppure deve funzionare con pressione di alimentazione ridotta, per es., alle quote dove l’atmosfera è ... Leggi Tutto

finestrino

Vocabolario on line

finestrino s. m. [dim. di finestra]. – Piccola finestra (più piccola che finestrina), con forme e scopi particolari: il f. della dispensa, della cantina; il f. della latrina; in partic., vetri, fissi [...] o mobili, di mezzi di trasporto: i f. del treno, delle autovetture, dell’autobus; alzare, abbassare, chiudere, aprire i finestrini. Nella costruzione navale è sinon. di portellino e di oblò. In senso fig., scherz., si dice di buco o vuoto, lasciato, ... Leggi Tutto

compatto

Vocabolario on line

compatto agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti [...] quale sono opportunamente sistemati elementi e dispositivi diversi (con questo sign., è spesso riferito, nell’uso com., alla carrozzeria di autovetture e a un tipo di apparecchio fotografico; anche come s. f., v. compatta)). In partic., come s. m ... Leggi Tutto

cilindrata

Vocabolario on line

cilindrata s. f. [der. di cilindro]. – Nella tecnica, volume (espresso in cm3, talora in litri) descritto in una corsa semplice dallo stantuffo di una macchina alternativa; se la macchina ha più d’un [...] cilindro la cilindrata si riferisce al complesso di essi. Nel linguaggio com. è riferito soprattutto alle autovetture: una berlina con motore di 2000 cm3 (o 2 litri) di c.; e più genericam., vetture di piccola, di media c.; anche per indicare la ... Leggi Tutto

portautomòbili

Vocabolario on line

portautomobili portautomòbili (o portaautomòbili) s. f. e agg. [comp. di portare e automobile]. – Di veicolo attrezzato e impiegato per il trasporto di automobili: autocarro, autotreno portautomobili. [...] da prua a poppa, entro la quale sono sistemate, in più ponti, le rimesse per il trasporto di autovetture, veicoli pesanti e contenitori carrellati, il cui imbarco e sbarco avviene generalm. attraverso portelloni muniti di rampe di accesso ... Leggi Tutto

parafango

Vocabolario on line

parafango s. m. [comp. di para-1 e fango] (pl. -ghi). – Nei veicoli, schermo sagomato metallico o di materiale plastico (in passato, per carri a trazione animale e biciclette, anche di cuoio o di gomma), [...] opportunamente applicato in corrispondenza delle ruote per arrestare gli schizzi d’acqua o di fango provocati dalle ruote stesse; nelle autovetture i parafanghi fanno generalmente parte integrante della carrozzeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

portellóne

Vocabolario on line

portellone portellóne s. m. [accr. di portello]. – Grande apertura praticata nelle murate delle navi, o nei fianchi degli aeroplani, per l’imbarco e lo sbarco di persone, merci e anche autoveicoli. Negli [...] anche la portiera particolarmente ampia, in genere con cerniera orizzontale lungo il lato posteriore del tetto, presente in molti modelli di autovetture (e, oggi, in quasi tutti quelli a due volumi) per consentire un più agevole carico dei bagagli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

doṡatóre

Vocabolario on line

dosatore doṡatóre s. m. [der. di dosare]. – 1. (f. -trice) Chi determina la dose di una sostanza o le dosi proporzionali dei singoli ingredienti che devono entrare in un composto, o chi riconosce attraverso [...] . c. Nei motori a carburazione, apparecchio per dosare la miscela, detto più comunem. correttore o economizzatore. 3. Nelle autovetture, d. di frenata, dispositivo che serve a dosare la forza frenante in rapporto al carico della vettura. 4. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

bòrchia

Vocabolario on line

borchia bòrchia s. f. [prob. dal provenz. bocla, che è il lat. bŭccŭla «guancia», poi «borchia dello scudo»]. – 1. Piastra metallica, generalmente circolare e convessa, che viene interposta fra la testa [...] per adornare le copertine di libri manoscritti o stampati e per proteggerle dallo sfregamento sulle tavole. 3. Nelle autovetture, sinon. di coprimozzo. ◆ Dim. borchiétta e borchiettina, meno com. borchina; accr. borchióna e borchióne m. (poco comuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rimòrchio

Vocabolario on line

rimorchio rimòrchio (ant. remòrchio, rimùrchio) s. m. [der. di rimorchiare1]. – 1. a. La manovra di rimorchiare, con riferimento a nave o altro galleggiante, effettuata per trazione mediante grossi cavi [...] impiegato appunto nelle operazioni di rimorchio, e più generalmente l’insieme dei cavi e delle catene che servono al rimorchio. ◆ Dim. rimorchiétto, piccolo rimorchio per automezzi, spec. autovetture e torpedoni da turismo: rimorchietto portabagagli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
selleria
selleria Nelle autovetture, l’insieme dei rivestimenti interni, costituiti dalla tappezzeria e dall’imbottitura delle pareti; anche il reparto delle fabbriche automobilistiche, in cui avviene la fabbricazione e il montaggio di tali rivestimenti.
mascherina
Negli autoveicoli, in particolare nelle autovetture, parte ornamentale in metallo cromato o verniciato, oppure in plastica, applicata sulla calandra. Particolare tipo di normografo, utilizzato per il disegno di figure (cerchi, esagoni ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali