• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Trasporti [51]
Trasporti terrestri [51]
Industria [21]
Arti visive [15]
Industria aeronautica [12]
Medicina [10]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [9]
Comunicazione [9]
Militaria [7]

idrattivo

Vocabolario on line

idrattivo agg. [comp. di idr(o)- e attivo]. – Di sistema di sospensione per autovetture, che modifica automaticamente l’assetto a seconda delle condizioni di marcia. ... Leggi Tutto

atèrmico

Vocabolario on line

atermico atèrmico agg. [comp. di a- priv. e termico] (pl. m. -ci). – Vetro a.: particolare tipo di vetro che assorbe le radiazioni infrarosse, usato nelle costruzioni edilizie e anche (col nome di cristallo [...] a.) nelle autovetture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

semiautomàtico

Vocabolario on line

semiautomatico semiautomàtico agg. [comp. di semi- e automatico] (pl. m. -ci). – Di procedimento di lavorazione tecnologica o di macchina o di meccanismo solo parzialmente automatici: cambio s., nelle [...] autovetture. Anche di armi a ripetizione automatica, nelle quali cioè il caricamento dei colpi successivi al primo avviene automaticamente utilizzando in varî modi la forza di espansione dei gas o l’energia di rinculo: pistole s. (quelle comunem. ... Leggi Tutto

metalliżżato

Vocabolario on line

metallizzato metalliżżato agg. [part. pass. di metallizzare]. – 1. Rivestito di uno strato metallico: superficie m.; carta m., ricoperta con sottili fogli metallici o patinata con polveri metalliche, [...] meccanica; vernice m., vernice speciale contenente polveri metalliche, generalmente di alluminio, usata spec. per carrozzerie di autovetture; per estens., della carrozzeria o della vettura stessa trattata con tali vernici; anche in composizione con ... Leggi Tutto

pannèllo

Vocabolario on line

pannello pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] per i radiatori metallici con faccia piana in vista (detti anche a piastra o piano-rettangolari). c. Nella carrozzeria delle autovetture, elemento di lamiera o di altro materiale che, fissato su un’ossatura portante, ha funzione di chiusura o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

spunto²

Vocabolario on line

spunto2 spunto2 s. m. [der. di spuntare1]. – 1. a. Nel linguaggio teatrale, le prime parole di una battuta sussurrate dal suggeritore all’attore; anche la prima parola di una frase musicale, sufficiente [...] di calcio, ecc.), volata finale di un corridore in prossimità del traguardo; talvolta in sostituzione dell’ingl. sprint. d. Nelle autovetture, sinon. sia di avviamento (coppia di s. o allo s.) sia di accelerazione (macchina, o motore, che ha un ... Leggi Tutto

padiglióne

Vocabolario on line

padiglione padiglióne s. m. [lat. papilio -ōnis «farfalla», e anche «tenda militare»]. – 1. a. Tenda da campo, di grandi dimensioni e riccamente addobbata, che un tempo si usava innalzare negli attendamenti [...] , svasata a forma di campana (e perciò chiamata anche campana): il p. del corno, delle tube, ecc. 5. Nelle autovetture, la parte superiore della carrozzeria, che comprende il tetto, la fascia finestrata delle fiancate e i montanti. 6. In oreficeria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

monopósto

Vocabolario on line

monoposto monopósto agg. [comp. di mono- e posto2], invar. – Di vettura, o di altro qualsiasi mezzo di trasporto, motorizzato o no, che abbia un solo posto: veicolo m., auto da corsa m.; aereo m., che [...] ha posto solamente per il pilota. Anche come sost.: gara per monoposto (autovetture da corsa); m. (aereo) per competizioni acrobatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

còppa¹

Vocabolario on line

coppa1 còppa1 s. f. [lat. tardo cŭppa, variante del lat. class. cūpa «tino»]. – 1. a. Vaso per bere, di cristallo o metallo, generalmente largo e poco fondo o a forma emisferica e con piede di sostegno [...] c. dell’olio, recipiente che chiude inferiormente il motore e serve di raccolta per l’olio lubrificante. d. Nelle autovetture, c. della ruota, sinon. di coprimozzo. e. Ognuna delle borchie metalliche usate nelle antiche rilegature dei libri. f. Nell ... Leggi Tutto

portabiciclétte

Vocabolario on line

portabiciclette portabiciclétte s. f. [comp. di portare e bicicletta], invar. – Struttura metallica che si monta su autovetture, caravan e sim., per assicurarvi, con appositi fermi, le biciclette. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
selleria
selleria Nelle autovetture, l’insieme dei rivestimenti interni, costituiti dalla tappezzeria e dall’imbottitura delle pareti; anche il reparto delle fabbriche automobilistiche, in cui avviene la fabbricazione e il montaggio di tali rivestimenti.
mascherina
Negli autoveicoli, in particolare nelle autovetture, parte ornamentale in metallo cromato o verniciato, oppure in plastica, applicata sulla calandra. Particolare tipo di normografo, utilizzato per il disegno di figure (cerchi, esagoni ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali