• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Trasporti [51]
Trasporti terrestri [51]
Industria [21]
Arti visive [15]
Industria aeronautica [12]
Medicina [10]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [9]
Comunicazione [9]
Militaria [7]

pretensionatóre

Vocabolario on line

pretensionatore pretensionatóre s. m. [comp. di pre- e di un der. di tensione (inteso come «apparecchio che mette in tensione»)]. – Dispositivo di sicurezza passiva (v. sicurezza, n. 1 c) di cui sono [...] dotati alcuni modelli di autovetture, che in caso di urto, grazie a opportuni sensori e a una molla o ad altri sistemi (per es., una carica esplosiva), riduce in tempi rapidissimi la lunghezza della cintura di sicurezza, trattenendo più efficacemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

coccodrillo

Vocabolario on line

coccodrillo s. m. [dal lat. crocodilus, gr. κροκόδειλος]. – 1. a. Grosso rettile appartenente all’ordine dei coccodrilli (v.): ha corpo lacertiforme, con tegumento rivestito da placche cornee sul dorso [...] trasporto dei carri merci su strada. b. Grosso autotreno con rimorchio per il trasporto, su due piani, di autovetture nuove (detto anche, più comunem., bisarca). 4. Nel gergo giornalistico, necrologio di persone illustri, preparato quando sono ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

binda²

Vocabolario on line

binda2 binda2 s. f. [dal ted. ant. winde «argano»]. – Macchina da sollevamento del tipo del martinetto, in genere di piccola mole e azionata a mano, atta a innalzare carichi, anche rilevanti, a piccola [...] altezza; è una binda, per es., il cric o cricco usato per il sollevamento delle autovetture. ... Leggi Tutto

guardamàcchine

Vocabolario on line

guardamacchine guardamàcchine s. m. e f. [comp. di guarda- e macchina], invar. – Custode di autovetture posteggiate in zone urbane non soggette a divieto di sosta: cooperativa dei guardamacchine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

poggiare¹

Vocabolario on line

poggiare1 poggiare1 v. tr. e intr. [lat. *podiare, der. di podium «piedistallo, podio» e poi anche «poggio»; per il sign. 2, il rapporto poggio - poggiare è analogo al rapporto monte - montare] (io pòggio, [...] monte (Sannazzaro). 3. intr. Spostarsi di lato, accostandosi e serrando verso una parte, detto di file di persone, soldati, autovetture e sim.: poggiate a destra! (la connessione di questo con i precedenti sign. non è molto chiara, ed è probabile ... Leggi Tutto

antiblòcco

Vocabolario on line

antiblocco antiblòcco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blocco2], invar. – In meccanica, detto di dispositivo che, durante la frenata di un veicolo, impedisce l’arresto improvviso delle ruote, cui conseguirebbe [...] un aumento dello spazio di frenatura e la possibilità di sbandamento; tale dispositivo è normalmente applicato ai carrelli degli aeroplani e alle ruote dei veicoli ferroviarî. Sulle autovetture è noto come ABS (v. la voce). ... Leggi Tutto

prima2

Vocabolario on line

prima2 prima2 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. primo]. – In relazione con il valore e il sign. di numerale ordinale di primo, per ellissi di un sostantivo: 1. a. La prima classe di una scuola: fare, [...] di un treno, di un piroscafo, di un aereo: biglietto di p.; viaggiare in p.; i passeggeri di prima. c. Nelle autovetture e negli autoveicoli, la prima marcia o velocità: mettere, ingranare la p.; partire, andare in prima. d. La prima rappresentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

pròva

Vocabolario on line

prova pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] precedente lo svolgimento di un Gran Premio, e che servono a determinare, in base alla graduatoria dei tempi ottenuti dalle autovetture sulla distanza di un giro del circuito, la loro posizione sulla griglia di partenza del Gran Premio). c. Frequente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

spia

Vocabolario on line

spia s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] (per es., forno, scaldaacqua, cucine elettriche) è in funzione. Di analoghi indicatori ottici sono largamente dotati autovetture e motoveicoli, per segnalare il regolare funzionamento o eventuali disfuzioni delle varie apparecchiature: la s. del ... Leggi Tutto

anticipare

Vocabolario on line

anticipare v. tr. [dal lat. anticipare, comp. di ante «prima» e capĕre «prendere»] (io antìcipo, ecc.). – 1. Fare una cosa o stabilire che si faccia prima del tempo solito o precedentemente fissato: [...] con valore spaziale: la fermata dell’autobus è stata temporaneamente anticipata all’inizio della via, cioè spostata più indietro. Nelle autovetture, a. il motore, a. l’accensione, regolare il motore a scoppio in modo da far scoccare la scintilla e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
selleria
selleria Nelle autovetture, l’insieme dei rivestimenti interni, costituiti dalla tappezzeria e dall’imbottitura delle pareti; anche il reparto delle fabbriche automobilistiche, in cui avviene la fabbricazione e il montaggio di tali rivestimenti.
mascherina
Negli autoveicoli, in particolare nelle autovetture, parte ornamentale in metallo cromato o verniciato, oppure in plastica, applicata sulla calandra. Particolare tipo di normografo, utilizzato per il disegno di figure (cerchi, esagoni ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali