• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

finizióne

Vocabolario on line

finizione finizióne s. f. [der. di finire]. – Forma poco com. per finitura, rifinitura: grado di f. di un’autovettura. ... Leggi Tutto

staffétta

Vocabolario on line

staffetta staffétta s. f. [der. di staffa, nel sign. 1 come dim., alludente alla forma, negli altri sign. da locuzioni quali essere con un piede nella staffa «esser pronto a partire» o sim.]. – 1. ant. [...] s., auto s. (anche assol. staffetta), treno formato dalla locomotiva e, per lo più, da una sola carrozza, oppure autovettura, con a bordo personale di sorveglianza, che precede il treno, o l’auto, su cui viaggiano personaggi illustri per assicurarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pianale

Vocabolario on line

pianale s. m. [der. di piano2]. – Superficie piana; raro con riferimento a terreno pianeggiante, è d’uso com. in alcune locuz. del linguaggio tecnico, spec. per indicare il ripiano o pavimento di un [...] carro, di un’autovettura; p. di carico, quello di un autocarro, autotreno o di un vagone ferroviario su cui si fa poggiare il carico. Anche, carro ferroviario senza sponde laterali, provvisto soltanto del pavimento e di stanti che si possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

lampeggiare

Vocabolario on line

lampeggiare v. intr. e tr. [der. di lampo] (io lampéggio, ecc.; come intr. aus. avere, raro essere). – 1. a. Produrre, mandare lampi: il cielo lampeggia; per lo più con uso impers.: lampeggiava fitto [...] d’intensità luminosa, spegnersi e riaccendersi rapido d’una sorgente di luce: far l. i fari, di un’autovettura, per segnalazioni. Letter., mandare bagliori: le spade lampeggiavano; Ché ’n quella croce lampeggiava Cristo (Dante; ma altri codici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

decappottare

Vocabolario on line

decappottare v. tr. [dal fr. décapoter] (io decappòtto, ecc.). – Togliere la cappotta a un’autovettura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sensibilità

Vocabolario on line

sensibilita sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] che tendono a farlo entrare in azione o comunque a modificarne lo stato; si parla così, per es., di s. di un’autovettura allo sterzo, al freno; di s. di un motore all’acceleratore; e, in generale, per apparecchi provvisti di organi di comando, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

dragster

Vocabolario on line

dragster ‹drä′ġstë› s. ingl. [comp. di (to) drag «accelerare» e (road)ster «auto scoperta»] (pl. dragsters ‹drä′ġstë∫›), usato in ital. al masch. – Autovettura da competizione, usata negli Stati Uniti [...] d’America unicamente per gare di accelerazione (dragging); è caratterizzata da valori eccezionalmente alti del rapporto potenza-massa, carrozzeria molto affusolata, ruote motrici dotate di pneumatici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

affidabilità

Vocabolario on line

affidabilita affidabilità s. f. [der. di affidabile]. – Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. reliability), la garanzia che un impianto, un apparecchio, un organo dà di funzionare correttamente [...] ., di bassa o scarsa a., che dà o non dà affidamento di funzionare bene; a. di un ascensore; a. di un nuovo tipo di autovettura, di aeroplano. Per estens., a. di un sistema, di un metodo, di un piano di produzione, con riguardo alla maggiore o minore ... Leggi Tutto

stàndard

Vocabolario on line

standard stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale [...] normale: formato, dimensioni s.; procedimenti s., di lavorazione, di fabbricazione, ecc.; modello s., per es. di un’autovettura, il modello che si presenta nella versione strettamente di serie; costi s., costi ideali preventivi che, confrontati con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

utilitària

Vocabolario on line

utilitaria utilitària s. f. [femm. di utilitario]. – Lo stesso che automobile o autovettura u. (v. utilitario, n. 1). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali