• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

portacarte

Vocabolario on line

portacarte s. m. [comp. di portare e carta], invar. – 1. Custodia utilizzata per conservare lettere, documenti, appunti, carte di vario genere; può essere costituita da una busta, da una cartella, da [...] di carta o di pelle, che si tiene sulla scrivania per riporvi lettere o carte da tenere in evidenza. 2. Più genericam., in funzione appositiva, tasca p., vano p., scomparto destinato a contenere carte di vario genere (per es., in un’autovettura). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

tergilunòtto

Vocabolario on line

tergilunotto tergilunòtto s. m. [comp. di tergere e lunotto]. – Nome dato correntemente al tergicristallo applicato al lunotto posteriore di una autovettura (è detto anche tergilavalunotto se dotato [...] di un impianto per spruzzare acqua sul vetro) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

bómba²

Vocabolario on line

bomba2 bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] , priva di fondamento: non sparare bombe! c. fam. Persona che sorprende per le sue capacità, congegno o macchina (spec. autovettura) di grandi prestazioni, in esclamazioni scherz. come: sei una b.!, è una bomba! 10. Locuz. particolari: a prova di ... Leggi Tutto

monovolume

Vocabolario on line

monovolume agg. e s. m. o f. [comp. di mono- e volume], invar. – 1. agg. e s. m. o f. Di autovettura in cui vano motore, abitacolo e bagagliaio sono disposti in un unico spazio (v. volume, n. 2 d): un [...] veicolo m.; il mercato dei (o delle) monovolume. 2. agg. Di opera di consultazione pubblicata in un unico volume (v. volume, nel sign. 4): enciclopedia m.; vocabolarî monovolume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

proprietàrio

Vocabolario on line

proprietario proprietàrio (pop. propietàrio) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. tardo proprietarius]. – 1. Chi ha la legittima proprietà di un bene: il p. dell’appartamento, del terreno, dell’officina, della [...] è stata trovata e consegnata al suo legittimo p.; è lei il p. di questo cane?; non si sa chi sia il p. dell’autovettura che ostruisce il passaggio. Usato assol., s’intende in genere chi ha la proprietà di uno stabile, di un terreno, o di un esercizio ... Leggi Tutto

coprivolante

Vocabolario on line

coprivolante s. m. [comp. di coprire e volante2], invar. – Accessorio per autovettura, costituito da un rivestimento tubolare, in pelle o materiale sintetico, applicabile al cerchio del volante allo [...] scopo di aumentare l’aderenza delle mani al volante stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trasformàbile

Vocabolario on line

trasformabile trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, [...] si dice di ente (funzione, equazione, ecc.) che si può trasformare in altro con operazioni di trasformazione (v.) ... Leggi Tutto

finestratura

Vocabolario on line

finestratura s. f. [der. di finestra]. – L’insieme delle finestre di un edificio, di un’autovettura, e il modo con cui sono disposte: f. regolare; f. ampia. ... Leggi Tutto

trasformazióne

Vocabolario on line

trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, [...] agricoli; un disegno di legge, un progetto, un piano regolatore che ha già subìto notevoli t.; le successive t. di un tipo di autovettura; la t. di una vecchia caserma in museo; e in senso non materiale: le rapide t. della società, dei costumi; t. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

portascì

Vocabolario on line

portasci portascì s. m. [comp. di portare e sci]. – In genere, custodia o fodero per contenere e trasportare un paio di sci; più in partic., tipo di portabagagli costituito da due specie di rastrelliere [...] che si fissano trasversalmente sul tetto dell’autovettura per assicurarvi gli sci. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali