• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

gùscio

Vocabolario on line

guscio gùscio s. m. (region. gùscia f.) [prob. dal gr. κύστιον, dim. di κύστις «vescica» (v. cisti)]. – 1. Nome generico con cui viene indicato l’involucro (per lo più duro), di origine e di struttura [...] ). b. L’ossatura di costruzioni varie (per es., il solo scafo di un’imbarcazione o la scocca di un’autovettura). Nel linguaggio tecn., strutture a guscio, le strutture resistenti caratterizzate da uno sviluppo superficiale notevole in confronto a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

vettura

Vocabolario on line

vettura s. f. [lat. vectūra «trasporto» (in senso astratto), der. di vehĕre «trasportare», part. pass. vectus; nel sign. 2 b, calco del fr. voiture]. – 1. ant. Trasporto di persone o di cose fatto, dietro [...] ; aggiungere, attaccare una v.; le v. di 1a, di 2a classe; v. di testa, di coda; signori, in vettura!); o autovettura, automobile: una v. di serie, o fuoriserie, sportiva; una v. di lusso; comprare una v. usata. Nella tecnica dei trasporti con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

styling

Vocabolario on line

styling 〈stàiliṅ〉 s. ingl. [der. di (to) style «disegnare, modellare, dare una linea»], usato in ital. al masch. – Nel disegno industriale, e di creazioni della moda, la progettazione della linea che [...] viene conferita a un prodotto, e la linea stessa: lo s. elegante dei nuovi modelli di primavera; un’autovettura di serie che ha uno s. troppo squadrato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

giardinetta

Vocabolario on line

giardinetta giardinétta s. f. [der. di giardino]. – Tipo di autovettura (detta anche giardiniera) con carrozzeria a elementi di legno lucido oppure interamente metallica, con ampî finestrini e provvista, [...] di norma, di un portello posteriore, più spaziosa delle vetture normali di uguale classe e capace di trasportare molto bagaglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

collaudare

Vocabolario on line

collaudare v. tr. [dal lat. collaudare «lodare», comp. di con- e laudare «lodare»] (io collàudo, ecc.). – 1. ant. a. Lodare ampiamente. b. Approvare formalmente una proposta di legge o di deliberazione [...] . 2. Procedere al collaudo di costruzioni, macchine, impianti, materiali varî: c. un nuovo tipo di motore; c. un’autovettura; estens. e fig., provare, sperimentare, mettere alla prova: c. un nuovo metodo di produzione, un nuovo sistema di vendita ... Leggi Tutto

carrétta

Vocabolario on line

carretta carrétta s. f. [propr. dim. di carro]. – 1. a. Veicolo a due ruote trainato da un solo quadrupede posto tra le stanghe, munito di cassa solitamente a sponde alte per il trasporto di materiali [...] vita (Verga); poco com., mettere qualcuno alla c., costringerlo a un lavoro umile e faticoso. c. Veicolo, e spec. autovettura, vecchio e malandato, anche scherz.: quando ti deciderai a cambiare quella carretta?; c. del cielo; carrette del mare, spec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

assètto

Vocabolario on line

assetto assètto s. m. [der. di assettare]. – 1. L’atto e il modo di assettare e di assettarsi o di essere assettato; quindi, in genere, ordine (nella sistemazione e disposizione degli oggetti, nel modo [...] , a. di un aeromobile, la posizione di equilibrio risultante dalle forze e dalle reazioni statiche o dinamiche agenti sull’aeromobile. Con accezione analoga, il termine è usato anche in riferimento ad altri veicoli, per es. a un’autovettura in curva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

carrïòla

Vocabolario on line

carriola carrïòla (pop. carïòla) s. f. [der. di carro]. – 1. Piccolo veicolo a mano, con una sola ruota anteriore e due stanghe, usato soprattutto da muratori, manovali, contadini, per trasportare materiali [...] , la quantità di materiale che può stare in una carriola: una c. di malta, di sassi. Fig., veicolo, e spec. autovettura, malandata, sgangherata: vai ancora in giro con quella c.?; ha senso fig. anche nella locuz. ungere la c., procurarsi con donativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

carrozzóne

Vocabolario on line

carrozzone carrozzóne s. m. [accr. di carrozza]. – 1. Grande carrozza pesante: i c. del circo; un c. di zingari. In partic., la grossa autovettura chiusa usata dagli organi della polizia per il trasporto [...] di persone fermate o di detenuti; carrettone funebre; vettura ferroviaria per trasporto di merci. 2. fig. a. Insieme di provvedimenti ministeriali disparati, e per lo più disorganici o contraddittorî, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

polveróso

Vocabolario on line

polveroso polveróso agg. [der. di polvere]. – 1. a. Ricoperto di uno strato più o meno spesso di polvere: strade p., sentieri polverosi. Di altre cose, coperto, anche lievemente, di polvere, impolverato: [...] una sala p.; un’autovettura p.; avere gli abiti p.; e riferito a persona, essere p., tutto p.; Su la riviera Ferraù trovosse Di sudor pieno e tutto p. (Ariosto); implica spesso l’idea che gli oggetti impolverati non siano stati da tempo ripuliti e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali