• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

volume

Thesaurus (2018)

volume 1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] e il chiaroscuro; 6. nell’industria automobilistica, infine, il volume è ognuno degli spazi interni di cui è costituita un’autovettura, cioè l’abitacolo, il vano motore, il bagagliaio (vetture a due, a tre volumi; vettura a un v., monovolume). Parole ... Leggi Tutto

Dashcam

Neologismi (2023)

dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] cam (quelle montate sul cruscotto o sul parabrezza dell'automobile), sembrano essere molto comuni in Russia. Numerosi filmati amatoriali postati in rete riguardano spesso scene violente, di incidenti e ... Leggi Tutto

Effetto wow

Neologismi (2024)

effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, [...] den Acker – Vice Presidente di Renault Corporate Design – avrebbe potuto spiegarci i retroscena della nascita della nuova autovettura del gruppo transalpino? «Per riuscire ad avere delle belle auto, bisogna innanzitutto dare vita ad un effetto WOW ... Leggi Tutto

tipo

Vocabolario on line

tipo s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni [...] ; case d’abitazione di t. economico o signorile; lavorazioni di t. artigianale o industriale; lanciare sul mercato un nuovo t. di autovettura; produrre un t. unico, e prodotti di t. unico. b. Per estens., nell’uso fam., sul t. di ..., del t. di ... Leggi Tutto

gażżèlla

Vocabolario on line

gazzella gażżèlla s. f. [dall’arabo ghazāl, femm. ghazāla]. – 1. Mammifero della famiglia bovidi, appartenente al genere Gazella, cui appartengono numerose specie e sottospecie che vivono in località [...] ») dei carabinieri, corrispondenti alle pantere della polizia (la gazzella, come simbolo di velocità e di agilità, è anche raffigurata sia sulla fiancata dell’autovettura sia nello scudetto dell’uniforme dei carabinieri addetti a tale servizio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

elaborazióne

Vocabolario on line

elaborazione elaborazióne s. f. [dal lat. elaboratio -onis]. – L’operazione, l’attività, e anche il risultato dell’elaborare, nei varî sign. del verbo: e. di un progetto, di un discorso, di un componimento [...] poetico; versi appesantiti da una eccessiva e.; e. di un’autovettura, di un motore, serie di modifiche eseguite per accrescere la potenza e la velocità della vettura; e. dei dati, e. elettronica, esecuzione, mediante calcolatore elettronico, di una ... Leggi Tutto

restyling

Vocabolario on line

restyling 〈ristàiliṅ〉 s. ingl. [der. del v. (to) restyle «dare un nuovo stile (a qualcosa)»], usato in ital. al masch. – Ritocco al disegno della carrozzeria o dell’equipaggiamento di un veicolo eseguito [...] il rilancio sul mercato, senza tuttavia apportare trasformazioni profonde alla sua linea generale: il r. di quella autovettura ha avuto molto successo. Nel linguaggio giornalistico, il termine è anche riferito, con sign. estens., a innovazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

minicàr

Vocabolario on line

minicar minicàr s. f. [comp. di mini- e dell’ingl. car «automobile»]. – Autovettura di dimensioni ridotte, dotata di motori di piccola cilindrata (per lo più quelli delle motociclette) e omologata per [...] il trasporto di due persone al massimo; lo stesso che microvettura ... Leggi Tutto

accelerata

Vocabolario on line

accelerata s. f. [der. di accelerare]. – Rapida accelerazione: dare un’a., al motore, all’autovettura. ◆ Dim. acceleratina. ... Leggi Tutto

quattro

Vocabolario on line

quattro agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni [...] . 2 b); gioco dei q. cantoni (v. cantone1); chiuso tra q. mura, tra q. pareti, costretto a restare in casa o in altro luogo; autovettura a q. porte (anche come locuz. agg., con ellissi del sost.: una q. porte); motore a q. cilindri, cambio a q. marce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali