• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

automobile solare

Neologismi (2008)

automobile solare loc. s.le f. Autovettura dotata di motore alimentato con energia solare. ◆ Nuna 2, l’automobile solare più veloce al mondo, è arrivata qualche settimana fa in Italia e ha fatto tappa [...] a Torino, dopo 6.500 chilometri percorsi nell’ambito di un tour europeo chiamato «Adiante», che si è concluso venerdì scorso in Portogallo, in concomitanza con l’inizio dei Campionati Europei di calcio. ... Leggi Tutto

auto solare

Neologismi (2008)

auto solare loc. s.le f. Autovettura dotata di motore alimentato con energia solare. ◆ Domenica 9 aprile è […] previsto un raduno di biciclette, di auto solari e di qualsiasi altro veicolo a trazione [...] rinnovabile presso il palazzo delle Poste, (Stampa, 7 aprile 2000, Torinosette, p. 63) • «Adesso è venuto il momento di creare una filiera delle energie rinnovabili, coinvolgendo le imprese nella produzione». ... Leggi Tutto

paréte

Vocabolario on line

parete paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare [...] : le p. di una capanna, di una cabina; le p. di una vettura ferroviaria, della carrozzeria di un’autovettura (s’intendono solitamente le superfici interne, riservando il termine di fiancate per quelle esterne). E in genere, superficie limitante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

risarcire

Vocabolario on line

risarcire v. tr. [dal lat. resarcire, propr. «racconciare, rappezzare», fig. «risarcire», comp. di re- e sarcire che ha i medesimi sign.] (io risarcisco, tu risarcisci, ecc.). – 1. non com. a. Riparare, [...] altrimenti: r. una perdita, r. i danni di guerra; con l’oggetto della persona danneggiata: il proprietario dell’autovettura investitrice lo ha risarcito dei danni riportati nello scontro (anche come sinon. di rimborsare: sarà risarcito di ogni spesa ... Leggi Tutto

vano

Vocabolario on line

vano agg. e s. m. [lat. vanus, agg., con i varî sign. dell’agg. ital.]. – 1. agg. Vuoto, internamente vuoto, cavo: un guscio v.; la fe’ salire Là dove il monte era forato e vano (Ariosto); ella, più [...] ), in cui sono alloggiati il motore e i suoi accessorî; v. bagagli, v. portabagagli, il bagagliaio di un’autovettura; v. radio, l’alloggiamento per l’apparecchio radioricevente, situato a portata del guidatore. ◆ Dim. vanerèllo (v.). ◆ Avv. vanaménte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

autofùnebre

Vocabolario on line

autofunebre autofùnebre (o àuto fùnebre) s. m. [comp. di auto-2 e funebre]. – Autovettura speciale, attrezzata e addobbata per trasporti funebri; più comunem. detta carro funebre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autoguida

Vocabolario on line

autoguida s. f. [nel sign. 1, comp. di auto-1 e guida; nel sign. 2, comp. di auto-2 e guida]. – 1. Genericam., guida automatica, e anche il dispositivo mediante il quale si realizza tale guida; più specificamente, [...] guida automatica, in genere di missile (o di siluro), verso un obiettivo, fisso o mobile. 2. non com. Guida di un’autovettura: scuole di autoguida. ... Leggi Tutto

familiare

Vocabolario on line

familiare (meno com. famigliare) agg. e s. m. e f. [dal lat. familiaris, der. di familia «famiglia»]. – 1. agg. Della famiglia: faccende, cure f.; rapporti f.; l’orizzonte f. è un assassino – un assassino [...] Con accezioni partic., f. pontifici, i membri della famiglia pontificia (v. pontificio). 6. s. f. a. Tipo di autovettura con carrozzeria simile a quella della normale berlina, ma ampliata in lunghezza per ricavare un grande bagagliaio posteriore al ... Leggi Tutto

familiariżżare

Vocabolario on line

familiarizzare familiariżżare (non com. famigliariżżare) v. intr. e intr. pron. [der. di fami(g)liare, prob. sull’esempio del fr. (se) familiariser]. – 1. Come intr. pron., acquistare familiarità, cioè [...] di qualche cosa: familiarizzarsi con l’uso di un apparecchio, con la macchina per scrivere, con la guida di un’autovettura. 2. Come intr. (aus. avere), entrare in amicizia, in confidenza, diventare familiare: familiarizza facilmente con tutti; e con ... Leggi Tutto

fanalerìa

Vocabolario on line

fanaleria fanalerìa s. f. [der. di fanale]. – Il complesso dei fanali, collettivamente: la f. di bordo; la f. di un’autovettura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali