• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Trasporti [36]
Trasporti terrestri [36]
Industria [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [8]
Storia [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Militaria [5]

autovettura

Vocabolario on line

autovettura s. f. [comp. di auto-2 e vettura]. – Denominazione generica degli autoveicoli destinati al trasporto privato di persone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

garanzia

Vocabolario on line

garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, [...] garanzia; i nostri frigoriferi hanno una g. di un anno (o di sei mesi, di due anni); l’autovettura è ancora in g., o la g. dell’autovettura è già scaduta. Anche la polizza che contiene l’impegno e accompagna l’oggetto venduto: timbrare la garanzia. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

radiotaxi

Vocabolario on line

radiotaxi s. m. [comp. di radio1 e taxi]. – 1. Servizio urbano di taxi effettuato da una centrale operativa che riceve telefonicamente le richieste e ricerca nella zona interessata, mediante radiotelefono, [...] la prima autovettura consociata libera, comunicando al richiedente il nome convenzionale e il numero dell’autovettura in arrivo. 2. L’autovettura che compie tale servizio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

turbo³

Vocabolario on line

turbo3 turbo3 s. m. e f. e agg. [abbrev. di turbocompressore], invar. – 1. s. m. Ellissi di turbocompressore: mettere il t., accelerare; anche in usi fig.: l’economia indiana ha messo il turbo. 2. agg. [...] Motore t., motore sovralimentato con turbocompressore; autovettura t., che sfrutta tale motore. 3. s. m. e f. Autoveicolo o autovettura che sfruttano un turbocompressore per la sovralimentazione: guidare una turbo. ... Leggi Tutto

turbodiesel

Vocabolario on line

turbodiesel 〈-dìi∫ël〉 agg. e s. m. e f. [comp. di turbo- e diesel]. – 1. agg. Motore t. (o assol. un t., s. m.), motore diesel sovralimentato con turbocompressore; autovettura t., che sfrutta tale motore. [...] 2. s. m. e f. Autoveicolo o autovettura sovralimentate con un motore turbodiesel: guidare una turbodiesel. ... Leggi Tutto

modificare

Vocabolario on line

modificare v. tr. [dal lat. modificare, propr. «imporre una misura, moderare, proporzionare», comp. di modus «misura» e tema affine a facĕre «fare»] (io modìfico, tu modìfichi, ecc.). – 1. Mutare in [...] indotte proprietà prima non esistenti oppure presenti in misura limitata: olî modificati; resine modificate; in meccanica, motore modificato, motore di un’autovettura di serie sottoposto a modifiche per renderlo più potente (analogam., riferito all ... Leggi Tutto

decappottàbile

Vocabolario on line

decappottabile decappottàbile agg. e s. f. [der. di decappottare]. – 1. agg. Di autovettura a cui si può abbassare o togliere la cappotta. 2. s. f. Autovettura decappottabile: acquistare una decappottabile. ... Leggi Tutto

campagnòla

Vocabolario on line

campagnola campagnòla s. f. [dall’agg. campagnolo]. – Tipo di autovettura che può muoversi su terreno irregolare e accidentato, grazie a particolari requisiti di stabilità, alla potenza del motore e [...] alle caratteristiche della trasmissione, in origine, nome di un tipo di autovettura prodotta dalla società FIAT). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parking

Vocabolario on line

parking ‹pàakiṅ› s. ingl. [der. di (to) park «parcheggiare»], usato in ital. al masch. – Parcheggio, come operazione di parcheggiare una autovettura, e come luogo dov’è consentito di lasciare l’autovettura [...] in sosta; spec. con questo secondo sign., è termine noto nell’uso internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] turno e simili (con altro sign., il vigile mi ha preso il n., ha segnato il numero di targa della mia autovettura, per una contravvenzione alle norme sulla circolazione). 3. Nel linguaggio scient. e tecn., e in varie discipline, il termine è spesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali