• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Trasporti [91]
Trasporti terrestri [90]
Industria [51]
Industria aeronautica [23]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Fisica [18]
Storia [13]
Geografia [12]

retroviṡivo

Vocabolario on line

retrovisivo retroviṡivo agg. [comp. di retro- e visivo]. – Specchio o specchietto r. (anche specchio o specchietto retrovisore o semplicem. retrovisore s. m.), piccolo specchio, di solito leggermente [...] convesso, orientabile mediante uno snodo, collocato negli autoveicoli all’interno, nella parte centrale del parabrezza, e all’esterno sul fianco, o su tutti e due i fianchi del veicolo, in corrispondenza delle cerniere degli sportelli (o anche, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stratificato

Vocabolario on line

stratificato agg. [part. pass. di stratificare]. – Formato di più strati sovrapposti: rocce s., sedimentarie; in botanica, tessuto s., tessuto che presenta più di uno strato di cellule (per es., in certi [...] è interposto uno strato di materiale adesivo (come, per es., nel vetro di sicurezza usato per i parabrezza degli autoveicoli); in elettrotecnica, isolamento s., quello ottenuto con strati di tessuto o lastre isolanti, con interposizione di una resina ... Leggi Tutto

arrèsto-indietréggio

Vocabolario on line

arresto-indietreggio arrèsto-indietréggio locuz. usata come s. m. invar. – Dispositivo automatico di sicurezza, consistente generalm. in un arpionismo inserito nella trasmissione, che viene applicato [...] su autoveicoli destinati a circolare su terreno vario o su strade a forte pendenza, per impedire che possano retrocedere nel percorrere tratti molto scoscesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

nave

Vocabolario on line

nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] ; n. traghetto (calco dell’ingl. ferry-boat), nave provvista di binarî per il trasporto di materiale rotabile, oltre che di autoveicoli di ogni tipo (v. anche traghetto). Per altri tipi di nave (n. appoggio, n. civetta, n. pilota, n. portarinfuse, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

navigazióne

Vocabolario on line

navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] : licenza di n., documento prescritto per le navi minori e i galleggianti (analogo al libretto di circolazione per gli autoveicoli), dei quali riporta le caratteristiche principali e il nome del proprietario. Atto di n., denominazione di due leggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

vernicerìa

Vocabolario on line

verniceria vernicerìa s. f. [der. di vernice]. – 1. Reparto di stabilimenti industriali per la produzione di autoveicoli e motoveicoli, di elettrodomestici, di mobili metallici o di altri prodotti verniciati, [...] dove si effettua la verniciatura. 2. non com. Fabbrica di vernici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

alettóne

Vocabolario on line

alettone alettóne s. m. [accr. di aletta]. – 1. Nei velivoli, parte mobile della semiala, usualmente nell’estremità della sua parte posteriore; i due alettoni hanno movimenti di rotazione contrari l’uno [...] di rollio attorno all’asse longitudinale, serve a variare l’equilibrio trasversale del velivolo. 2. Negli autoveicoli da competizione, la superficie aerodinamica applicata alla carrozzeria per aumentare l’aderenza alle alte velocità, detta meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fendinébbia

Vocabolario on line

fendinebbia fendinébbia agg. e s. m. [comp. di fendere e nebbia], invar. – Proiettori f. (e nell’uso com. fari f., o semplicem. fendinebbia s. m.): speciale tipo di proiettori a luce anabbagliante, generalmente [...] gialla, di cui possono essere muniti gli autoveicoli per aumentare la visibilità al guidatore durante la marcia con nebbia; producono un fascio luminoso diretto verso il basso, che perciò riduce l’effetto di barriera luminosa dei proiettori normali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

guado¹

Vocabolario on line

guado1 guado1 s. m. [lat. vadum; nel sign. 2, der. di guadare]. – 1. Il punto dove si può guadare un corso d’acqua: cercare, trovare un g.; un g. facile, pericoloso; altezza di g., per gli autoveicoli, [...] la massima altezza d’acqua in cui il veicolo può procedere senza che ne venga compromesso il funzionamento. Fig., poet., passaggio in senso astratto: colui [Dio] che sì nasconde Lo suo primo perché, che ... Leggi Tutto

sògliola

Vocabolario on line

sogliola sògliola s. f. [lat. sŏlea «suola» per la forma larga e piatta simile a quella di una suola di sandalo]. – 1. Nome di varie specie di pesci della famiglia soleidi, marini, commestibili e molto [...] . 2. Con riferimento alla tipica forma schiacciata del pesce, è detto motore a s. un tipo di motore per autoveicoli, con i cilindri in posizione orizzontale e avente perciò minimo ingombro in senso verticale, tanto da poter essere alloggiato sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali