• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Trasporti [91]
Trasporti terrestri [90]
Industria [51]
Industria aeronautica [23]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Fisica [18]
Storia [13]
Geografia [12]

accessoriare

Vocabolario on line

accessoriare v. tr. [der. di accessorio] (io accessòrio, ecc.). – Nel linguaggio commerciale, dotare di numerosi accessorî, spec. con riferimento ad apparecchiature e autoveicoli, ma anche imbarcazioni, [...] ecc.; riferito ad appartamento, dotarlo di ogni comfort, spec. tecnologico. ◆ Part. pass. accessoriato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

accessorìstica

Vocabolario on line

accessoristica accessorìstica s. f. [der. di accessorio]. – Settore industriale specializzato nella produzione di accessorî, spec. per autoveicoli, natanti e sim.; meno com., con sign. concr., complesso [...] di accessorî ... Leggi Tutto

eṡame

Vocabolario on line

esame eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne [...] , che abilitano all’esercizio di determinate professioni; e. di concorso; e. attitudinale; e. di abilitazione alla guida di autoveicoli (correntemente, e. di guida); e. scritti, orali; prepararsi agli e., per gli e.; presentarsi agli e.; dare ... Leggi Tutto

cambio sequenziale

Neologismi (2008)

cambio sequenziale loc. s.le m. Negli autoveicoli, meccanismo che permette di cambiare la marcia senza far uso della frizione. ◆ il «must» di questa versione, che non si differenzia dalle altre Seat [...] Altea nella linea, già in origine sportiveggiante, è rappresentato dal cambio sequenziale Dsg. (Paolo Altieri, Gazzetta del Mezzogiorno, 22 novembre 2004, p. 15, Auto & Moto) • Questa Ferrari è un ... Leggi Tutto

patènte²

Vocabolario on line

patente2 patènte2 s. f. [per ellissi da lettera patente]. – 1. Lo stesso che lettera patente (v. la voce prec., nel sign. 1 a). 2. Per estens.: a. Autorizzazione a esercitare una determinata attività, [...] (o semplicem. p. di guida, e assol. patente), certificato di idoneità prescritto per la guida degli autoveicoli e dei motoveicoli, rilasciato, dopo il superamento di un esame teorico e pratico, a chi è in possesso di determinati requisiti fisici ... Leggi Tutto

retrofit

Vocabolario on line

retrofit 〈rètroufit〉 s. ingl. [comp. di retro(active) «retroattivo» e (re)fit «riparazione»] (pl. retrofits 〈rètroufits〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈rètrofit〉). – Negli autoveicoli, [...] lo stesso che marmitta catalitica a due vie (v. marmitta) ... Leggi Tutto

retronébbia

Vocabolario on line

retronebbia retronébbia agg. [comp. di retro- e nebbia], invar. – Faro r.: luce posteriore rossa di cui possono essere muniti gli autoveicoli (in numero di una, collocata sul lato sinistro, o di due), [...] da usare in caso di nebbia per permettere a chi segue il veicolo di individuarlo da una distanza maggiore di quella da cui sono visibili le normali luci di posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

spartitràffico

Vocabolario on line

spartitraffico spartitràffico s. m. [comp. di spartire e traffico], invar. – Elemento delle sovrastrutture stradali destinato a separare correnti di traffico incrociantisi o parallele: per es., le colonnine, [...] di traffico dello stesso senso o di sensi opposti, o di tenere divisa la marcia di veicoli di diversa natura (autoveicoli, biciclette, ecc.) che procedono nella stessa direzione. In funzione di attributo: colonnina, isola, siepi spartitraffico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caro-parcheggio

Neologismi (2008)

caro-parcheggio (caro-parcheggi, caro parcheggi), s. m. Aumento delle tariffe di parcheggio per la sosta di autoveicoli privati. ◆ La sosta a pagamento […] resta al centro di un’ulteriore contesa: da [...] una parte, i residenti, favorevoli in quanto le strisce blu contribuiscono a decongestinare il traffico (e anche perché possono usufruire di permessi gratuiti); dall’altra, gli impiegati che lavorano nel ... Leggi Tutto

caro-sosta

Neologismi (2008)

caro-sosta (caro sosta), s. m. Aumento delle tariffe per la sosta degli autoveicoli nei parcheggi pubblici. ◆ [tit.] Caro sosta: una stangata da 4 milioni l’anno [testo] […] Palazzo Vecchio ha approvato [...] la linea-guida di usare il «caro sosta» come disincentivo ad usare la macchina, (Giornale, 17 agosto 2003, Toscana, p. 5, Firenze) • Come ogni anno il caro-sosta se ne va in vacanza. Lo ha deciso la giunta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali