• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Trasporti [91]
Trasporti terrestri [90]
Industria [51]
Industria aeronautica [23]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Fisica [18]
Storia [13]
Geografia [12]

sospensióne

Vocabolario on line

sospensione sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, [...] e ammortizzatori variamente combinati con barre di torsione, aste, ecc.) che collegano le ruote alla struttura principale dell’autoveicolo; hanno la funzione di attenuare le oscillazioni all’interno del veicolo e di mantenere nel contempo la perfetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

autista²

Vocabolario on line

autista2 autista2 s. m. e f. [der. (1932) di auto1, sul modello di automobilista, per sostituire il fr. chauffeur] (pl. m. -i). – Conducente di autoveicoli per conto di privati o in servizio pubblico; [...] anche, più genericam., chi è alla guida di un’autovettura: il posto accanto all’a.; un a. indisciplinato ... Leggi Tutto

mascheróne

Vocabolario on line

mascherone mascheróne s. m. [accr. di maschera]. – 1. a. In senso proprio, non com., grossa maschera. b. Raffigurazione plastica di una maschera o di un volto umano fortemente stilizzato in fogge diverse, [...] percosse, o anche di un’eccessiva truccatura. 3. Nel linguaggio tecnico, struttura rigida delle linee di montaggio degli autoveicoli, sulla quale vengono bloccate nella posizione voluta le varie parti di lamiera della scocca per essere saldate. ◆ Dim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

circolazióne

Vocabolario on line

circolazione circolazióne s. f. [dal lat. circulatio -onis, der. di circulari «circolare2»]. – 1. Il circolare, l’atto e il fatto di circolare, in tutti gli usi del verbo. In partic.: a. C. stradale, [...] circolano per le strade. Carta di c. (detta comunem. libretto di c.), documento del quale debbono essere muniti gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi: viene rilasciato dall’ispettorato della motorizzazione civile, e vi sono indicati i dati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

paraurti

Vocabolario on line

paraurti s. m. [comp. di para-1 e urto]. – 1. Nelle stazioni ferroviarie, dispositivo sistemato all’estremità dei binarî tronchi al fine d’impedire la fuoriuscita dalle rotaie dei veicoli in movimento; [...] due respingenti analoghi a quelli dei veicoli ferroviarî. 2. Dispositivo resistente applicato anteriormente e posteriormente agli autoveicoli allo scopo di limitare le conseguenze di eventuali urti; nella forma più semplice è costituito da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autobloccante

Vocabolario on line

autobloccante agg. [comp. di auto-1 e part. pres. di bloccare]. – Propr., che si blocca da sé, o che provvede automaticamente al bloccaggio: differenziale a., tipo di differenziale, montato soprattutto [...] su autoveicoli fuoristrada, che blocca lo scorrimento tra i due semialberi delle ruote motrici quando una delle due ruote tende ad accelerare fortemente rispetto all’altra per perdita di aderenza; nodi a., particolare tipo di nodi usati nell’ ... Leggi Tutto

motoassale

Vocabolario on line

motoassale s. m. [comp. di moto- e assale]. – L’assale portante le ruote motrici degli autoveicoli (è detto anche assale motore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autocamionale

Vocabolario on line

autocamionale s. f. [comp. di auto-2 (con riferimento all’autostrada) e camionale]. – Autostrada con caratteristiche di tracciato, fondo e opere d’arte adatte al transito di pesanti autoveicoli da trasporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fading

Vocabolario on line

fading 〈fèidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) fade «scomparire gradatamente, svanire»], usato in ital. al masch. – 1. In radiotecnica, lo stesso che evanescenza. Per estens., nel linguaggio cinematografico [...] meccanici o elettrici nei proiettori per diapositive al fine di passare gradualmente da un’immagine proiettata alla successiva. 2. Riferito agli autoveicoli, riduzione dell’efficienza del sistema frenante in seguito a uso prolungato o intensivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

parcheggiatóre

Vocabolario on line

parcheggiatore parcheggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di parcheggiare]. – 1. Custode di autoveicoli in parcheggi autorizzati. 2. Chi coordina e dirige le operazioni di parcheggio di un aeromobile, negli [...] aeroporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 26
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali