• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Trasporti [91]
Trasporti terrestri [90]
Industria [51]
Industria aeronautica [23]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Fisica [18]
Storia [13]
Geografia [12]

riméssa

Vocabolario on line

rimessa riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», [...] una r. per gli attrezzi, per le macchine agricole; r. per carrozze, per carri a trazione animale; r. per autoveicoli (più com. autorimessa o garage); r. per autobus, filobus, vetture tranviarie o ferroviarie, locomotive e locomotori, e altri mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

rimessàggio

Vocabolario on line

rimessaggio rimessàggio s. m. [der. di rimessa]. – Custodia e sorveglianza di imbarcazioni e dei relativi motori, o di roulottes, in partic. durante la stagione invernale, in luoghi opportunamente attrezzati [...] dove, su richiesta, sono anche sottoposte a lavori di manutenzione o di riparazione; anche, talora, il servizio di autorimessa per autoveicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

survoltóre

Vocabolario on line

survoltore survoltóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di survoltare]. – In elettrotecnica, denominazione generica del dispositivo che interviene per elevare la tensione di una corrente continua; lo stesso [...] di alimentazione di un’altra macchina e, in partic., per l’alimentazione anodica dei tubi termoelettronici a bordo di autoveicoli e aeromobili, nei quali si ha a disposizione solo energia elettrica continua a bassa tensione. Survoltore-devoltore, v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

trasportatóre

Vocabolario on line

trasportatore trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di [...] merci e più raram. di persone su autoveicoli (meno spesso su mezzi marittimi, per i quali è più tecnico il termine vettore): fare il t.; uno sciopero dei t. autonomi di prodotti petroliferi. b. Operaio specializzato nei diversi lavori di trasporto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

traspòrto

Vocabolario on line

trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di [...] su ferro, su gomma, per lo più nel linguaggio giornalistico, riferendosi rispettivam. ai mezzi urbani, alle ferrovie, agli autoveicoli); t. marittimo (t. fluviale, lacuale o lacustre, per via d’acqua interna); t. internazionale di merci, per ferrovia ... Leggi Tutto

żòo

Vocabolario on line

zoo żòo s. m. invar. – Accorciamento (secondo il modello ted. e ingl.) per giardino o parco zoologico: andare allo z.; portare i bambini allo z. del circo; z. viaggiante, che si sposta su appositi mezzi [...] ), comprensorio naturale recintato nel quale sono tenute in regime di semicattività specie animali trasferite da altro ambiente (per lo più esotiche), e che può essere visitato circolando in autoveicoli chiusi lungo un itinerario predisposto. ... Leggi Tutto

sfasciacarròzze

Vocabolario on line

sfasciacarrozze sfasciacarròzze s. m. e f. [comp. di sfasciare2 e carrozza], invar. – Nell’Italia centr., chi acquista autoveicoli fuori uso per demolirli e rivenderne i rottami e le parti ancora utilizzabili [...] come pezzi di ricambio; equivale a demolitore di auto o autodemolitore ... Leggi Tutto

termoregolatóre

Vocabolario on line

termoregolatore termoregolatóre s. m. e agg. [comp. di termo- e regolatore]. – 1. s. m. Nella tecnica, nome di dispositivi che operano la termoregolazione, utilizzati in varî tipi di macchine e apparecchiature [...] (frigoriferi, scaldaacqua, condizionatori, autoveicoli, ferri da stiro, termostati, ecc.); sono in genere costituiti da elementi sensibili alle variazioni di temperatura (barre metalliche, liquidi, cera, ecc.) che, modificando la loro forma, ... Leggi Tutto

lampeggiante

Vocabolario on line

lampeggiante agg. e s. m. [part. pres. di lampeggiare]. – 1. agg. a. Che si spegne e si riaccende rapidamente: un semaforo lampeggiante. b. fig. Che manda lampi di ingegno; brillante: un’intelligenza [...] lampeggiante. 2. s. m. Negli autoveicoli, lampeggiatore. ... Leggi Tutto

fuoristrada

Vocabolario on line

fuoristrada s. m. e agg. [comp. di fuori e strada], invar. – Nel linguaggio sport.: 1. Percorso particolarm. accidentato, tracciato fuori delle strade normali e tale da presentare difficoltà varie (pendenze [...] naturali, fondi ghiaiosi o acquitrinosi, curve a raggio molto stretto, ecc.), che devono essere superate da motociclette o da autoveicoli in speciali competizioni sportive, dette appunto gare di f. (o, in funzione di agg., gare fuoristrada). 2. Nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 26
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali