• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Trasporti [91]
Trasporti terrestri [90]
Industria [51]
Industria aeronautica [23]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Fisica [18]
Storia [13]
Geografia [12]

blinker

Vocabolario on line

blinker ‹blìṅkë› s. ingl. [propr. «lampeggiatore», dal v. (to) blink «lampeggiare»] (pl. blinkers ‹blìṅkë∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹blìnker›). – Negli autoveicoli, meccanismo [...] che mette in azione contemporaneamente tutti i lampeggiatori di direzione per segnalare la sosta d’emergenza in posizione non regolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

proiettóre

Vocabolario on line

proiettore proiettóre s. m. [der. del lat. proiectus; v. proietto e proiettare]. – 1. Apparecchio che impiega una sorgente luminosa e un sistema di lenti o specchi per proiettare un fascio di luce intenso [...] effetti. P. di veicoli, più comunem. detti fari, destinati a illuminare la strada da percorrere (sono in genere due negli autoveicoli a quattro o più ruote, uno nei motoveicoli, uno o due nei veicoli ferroviarî), e costituiti da un vetro frontale, da ... Leggi Tutto

calandra¹

Vocabolario on line

calandra1 calandra1 s. f. [dal fr. calandre, che è prob. il lat. *colindra, plur. volg. di cylindrus «cilindro»]. – 1. Macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere [...] a lettura diretta del titolo, usata per nastri e stoppini di cotone; è chiamata anche tamburello. 3. Negli autoveicoli e particolarm. nelle autovetture, la parte anteriore del cofano, che nasconde e, limitatamente, protegge il retrostante radiatore e ... Leggi Tutto

sollevatóre

Vocabolario on line

sollevatore sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da [...] o da due rotaie speciali, solidamente unite tra loro, sulle quali appoggiano o il telaio o direttamente le ruote dell’autoveicolo, piattaforma che viene sollevata da una o più colonne, il cui movimento verticale è ottenuto mediante un dispositivo ... Leggi Tutto

transahariano

Vocabolario on line

transahariano 〈-saar-〉 agg. [der. di Sahara, col pref. trans-]. – Che attraversa il Sahara (v. sahariano): ferrovia t., linea ferroviaria progettata per collegare il Mediterraneo al Niger attraverso [...] il Sahara; pista t., pista che attraversa in tutto o in parte il Sahara, consentendo, talora con difficoltà, il passaggio di autoveicoli. ... Leggi Tutto

panettóne

Vocabolario on line

panettone panettóne s. m. [adattam. del milan. panattón, der. di pane1]. – 1. Tipico dolce milanese, a forma di cupola, la cui lavorazione comporta due impasti, il primo, alla sera, fatto con farina, [...] paracarri di cemento che in alcuni luoghi della città vengono posati a terra per disposizione delle autorità comunali allo scopo di impedire l’accesso o il passaggio agli autoveicoli, per lo più in zone riservate ai pedoni. ◆ Dim. panettoncino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

monodisco

Vocabolario on line

monodisco agg. [comp. di mono- e disco], invar. – Propr., a un solo disco: innesto m., o frizione monodisco, nella meccanica degli autoveicoli, tipo di innesto a frizione (contrapp. alla frizione a dischi [...] multipli) ... Leggi Tutto

aderiżżatrice

Vocabolario on line

aderizzatrice aderiżżatrice s. f. [der. di aderizzare]. – Macchina che serve per aderizzare il battistrada dei pneumatici per autoveicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

roll-on roll-off

Vocabolario on line

roll-on roll-off <ròl òn ròl òof >  locuz. ingl. [comp. di (to) roll "far rotolare, trasportare", on "sopra" e off "lontano"], usata in ital. come agg (marin.) Detto di nave di linea che, oltre [...] a trasportare passeggeri, permette l'imbarco e lo sbarco diretto di autoveicoli per mezzo di montacarichi e rampe interne. ... Leggi Tutto

comando¹

Vocabolario on line

comando1 comando1 s. m. [der. di comandare]. – 1. Atto di comandare, ordine impartito; le parole con cui s’impartisce l’ordine; la cosa stessa comandata: dare un c.; aspettare il c.; fare, eseguire i [...] ’apparecchio; azionare i c. (e i c. non funzionano, non rispondono); c. diretto (per es., lo sterzo di un autoveicolo, il controllo di volume e di tono negli amplificatori); c. indiretto (per es., il freno idraulico delle autovetture); c. assistito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Enciclopedia
anfibi, autoveicoli
Autoveicoli atti a muoversi sia per terra sia, per brevi tratti e a velocità ridotta, in acqua (per lo più, per attraversamento di corsi d’acqua). Sono d’impiego quasi esclusivamente militare, ma qualche utilizzazione se ne è avuta anche in...
Mercedes Benz
Marchio commerciale di autoveicoli, prodotti dalla Daimler AG (➔ Daimler, Gottlieb).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali