nord /nɔrd/ (ant. norte) [dallo sp. norte, fr. nord (dall'ingl. north)]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniz. maiusc., uno dei quattro punti cardinali, determinato approssimativamente, nell'emisfero [...] del mondo] ≈ settentrione. ↔ mezzogiorno, sud. ■ agg. [situato a nord: la zona n. della città; l'uscita n. dell'autostrada] ≈ settentrionale, [di polo o emisfero] artico, [di emisfero] boreale. ↔ meridionale, sud, [di polo o emisfero] antartico, [di ...
Leggi Tutto
stazionare /statsjo'nare/ v. intr. [der. di stazione, sul modello del fr. stationner] (io stazióno, ecc.; aus. avere), burocr. - [stare fermo in un luogo, riferito quasi eclusivam. a veicoli, spec. con [...] le prep. in, su: gli automezzi non possono s. nei (o sui) piazzali dell'autostrada] ≈ fermarsi, parcheggiare, posteggiare, sostare. ↔ muoversi (da). ...
Leggi Tutto
Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di...
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza di 854 km, e sono:
alle quali si...