• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Trasporti [18]
Trasporti terrestri [18]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Industria [4]
Geografia [3]
Matematica [3]
Storia [2]
Letteratura [2]

preallertare

Vocabolario on line

preallertare v. tr. [der. di allertare, col pref. pre-] (io preallèrto, ecc.). – Mettere in stato di preallerta: la polizia era stata preallertata del possibile traffico illegale di droga in autostrada. ... Leggi Tutto

imméttere

Vocabolario on line

immettere imméttere v. tr. e intr. [dal lat. immittĕre, comp. di in-1 e mittĕre «mandare»] (coniug. come mettere). – 1. tr. Mettere o mandare dentro, far entrare, introdurre, detto per lo più di liquidi [...] di un’immobile, e sim. Anticam., importare merci dall’estero. 2. a. Come rifl., immettersi in, entrare: immettersi nell’autostrada. b. intr. (aus. avere) Con uso assol., portare, mettere capo, confluire, sboccare: un corridoio che immette nel salone ... Leggi Tutto

autovìa

Vocabolario on line

autovia autovìa s. f. [comp. di auto-2 e via2]. – Strada particolarmente idonea al transito sia di autovetture (autostrada) sia di autocarri (autocamionale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sinistra al caviale

Neologismi (2008)

sinistra al caviale loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È [...] , 9 maggio 2006, p. 8, Politica) • Dove tutti sono d’accordo è nelle colpe del mancato completamento dell’Autostrada tirrenica: «È la lobby di Capalbio!», politici e intellettuali che il presidente del Consiglio regionale toscano, Riccardo Nencini ... Leggi Tutto

guida autonoma

Neologismi (2017)

guida autonoma loc. s.le f. Conduzione e controllo di veicoli robotizzati tramite sistemi di rilevamento dei dati ambientali e di regolazione automatica della guida, senza necessità di intervento di [...] di Ford Italia] (Pasquale Di Santillo, Corriere dello sport.it, 5 settembre 2016, Motori) • Il banco di prova è l’autostrada A9 Norimberga-Monaco, la tecnologia da collaudare è costituita dai sistemi che Audi sta sviluppando per la guida autonoma ... Leggi Tutto

Generazione X

Neologismi (2021)

Generazione X (generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] quando fanno il surf sul tetto della macchina, quando si stendono tra le rotaie, quando fanno le "penne" sull'autostrada, quando giocano a "strangolino" e spingono spingono sulla carodite, quando bruciano i semafori a rosso acceso e quando, sera ... Leggi Tutto

spippolare

Neologismi (2021)

spippolare v. tr. e intr. (fam.) Maneggiare una tastiera, smanettare sui tasti di computer, telecomandi, cellulari. ♦ Il coordinatore pdl, inoltre, annuncia interventi «anche tramite la Vigilanza» per [...] in auto va ripensata, nell'interesse personale. Quando vedete qualcuno che viaggia a cavallo delle corsie in autostrada sta spippolando al telefono. Sono cose che possono far sorridere ma costituiscono un pericolo enorme. Non sottovalutatelo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
autostrada
Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di...
AUTOSTRADA
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti: Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza di 854 km, e sono: alle quali si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali