• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Trasporti [18]
Trasporti terrestri [18]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Industria [4]
Geografia [3]
Matematica [3]
Storia [2]
Letteratura [2]

spolverare

Vocabolario on line

spolverare v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nel sign. 4 e, rispettivam., nel sign. 5)] (io spólvero, ecc.). – 1. a. Pulire dalla polvere, liberare qualcosa dalla polvere che la copre: s. i mobili, [...] b. S. un disegno, riprodurlo con la tecnica dello spolvero (v.). c. non com. Sorpassare un veicolo, lasciarselo indietro di un bel tratto di strada (letteralmente «ricoprire di polvere»): la mia nuova macchina sull’autostrada spolvera tutte le altre. ... Leggi Tutto

rintasare

Vocabolario on line

rintasare v. tr. [comp. di r- e intasare]. – Intasare di nuovo: lo scarico del lavandino ora funziona bene: state attenti a non rintasarlo; una nuova serie di tamponamenti ha rintasato il traffico sull’autostrada; [...] come intr. pron., intasarsi di nuovo: mi si è rintasato il naso ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] diminuire: per far quadrare il bilancio occorre r. le spese; r. i prezzi, il tasso d’interesse, ecc.; fare qualche sosta in autostrada può r. del 15% gli incidenti; r. al 3% il tasso d’interesse; se ridurrà le sue pretese, potremo metterci d’accordo ... Leggi Tutto

progètto

Vocabolario on line

progetto progètto s. m. [dal fr. projet, der. di projeter: v. progettare]. – 1. a. Ideazione, piano, proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori: p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, [...] di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento dell’autostrada; essere in p., di ciò che è in fase di progettazione, della cui realizzazione si sta concretando l’idea: è in p. la costruzione di una galleria sotto la collina; era in p. di abbattere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rallentaménto

Vocabolario on line

rallentamento rallentaménto s. m. [der. di rallentare]. – 1. L’azione, il fatto del rallentare, cioè del procedere o far procedere con moto più lento: il r. del passo, della corsa; a causa dei lavori [...] sono previsti r. sull’autostrada; segnale di r., quello che impone di diminuire la velocità di un treno, di automezzi o di altri veicoli; effetto di r. (o di ralenti), in cinematografia e in televisione, speciale effetto ottenuto agendo sulla ... Leggi Tutto

transamażżònico

Vocabolario on line

transamazzonico transamażżònico agg. [der. di Amazzonia, col pref. trans-]. – Che attraversa l’Amazzonia (v. amazzoniano): autostrada o strada t. (o semplicem. la T.), strada lunga 5500 km, iniziata [...] nel 1970, il cui percorso attraversa il Brasile settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

filare³

Vocabolario on line

filare3 filare3 v. tr. e intr. [dal lat. tardo fīlare «ridurre in fili», der. di filum «filo»]. – 1. tr. Ridurre in filo fibre tessili o altro, con operazioni opportune (per le fibre tessili, v. filatura): [...] a quella velocità; d’altri veicoli, correre veloce: la motocicletta filava a cento all’ora; le automobili filano sull’autostrada; riferito alla persona o alle persone stesse che sono nel veicolo: filavamo a centoventi all’ora. Fig., f. diritto ... Leggi Tutto

percórrere

Vocabolario on line

percorrere percórrere v. tr. [dal lat. percurrĕre, comp. di per-1 e currĕre «correre»] (coniug. come correre; part. pass. percórso]. – 1. Attraversare, passare attraverso, riferito soprattutto a vie [...] acqua che solcano un determinato territorio: giunto al piano, il fiume percorre una regione fertile e ridente; la nuova autostrada percorrerà il paese in quasi tutta la sua lunghezza; la valle era percorsa soltanto da qualche vecchia carraia (più com ... Leggi Tutto

safety car

Vocabolario on line

safety car 〈sèifti kàa〉 locuz. ingl. (propr. «vettura di sicurezza»; pl. safety cars 〈... kàa∫〉), usata in ital. come s. f. (e comunem. pronunciata 〈sèifti kar〉). – 1. Nelle corse automobilistiche, vettura [...] , le costringe a rallentare. 2. estens. Automobile di servizio dotata di catarifrangenti e di segnalatori luminosi che, in caso di nebbia fitta, percorre un’autostrada a velocità di sicurezza per costringere i veicoli a rispettare quella velocità. ... Leggi Tutto

panne

Vocabolario on line

panne 〈pan〉 s. f., fr. [v. panna2] (in ital. comunem. pronunciato 〈panne〉). – Guasto meccanico improvviso, che provoca l’arresto del funzionamento del motore (soprattutto di un’autovettura o di altro [...] veicolo), costringendo a una sosta forzata per la riparazione: avere la macchina in p.; siamo rimasti in panne sull’autostrada (v. anche panna2, n. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
autostrada
Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di...
AUTOSTRADA
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti: Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza di 854 km, e sono: alle quali si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali