• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

autoritarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

autoritarismo s. m. [der. di autoritario, sull'es. del fr. autoritarisme]. - 1. [uso vessatorio della propria autorità: a. paterno] ≈ arroganza, prepotenza, (non com.) soperchieria. 2. (polit.) [abuso [...] dell'autorità politica, spec. come tipo di governo] ≈ ↑ assolutismo, autocrazia, dispotismo, tirannia, (lett.) tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia, liberalismo ... Leggi Tutto

schiavista

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavista [der. di schiavismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è basato sulla schiavitù: società s.] ≈ schiavistico. 2. (estens.) [che ricorre a un autoritarismo eccessivo: è un metodo s.] ≈ dispotico, [...] oppressivo, schiavistico, tirannico, vessatorio. ↓ autoritario. ↔ liberale. ■ s. m. e f. 1. [chi pratica lo schiavismo]. 2. (estens.) [chi tratta i propri sottoposti come schiavi: il mio capo è uno s.] ≈ aguzzino, (spreg.) despota, (spreg.) negriero, ... Leggi Tutto

schiavistico

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavistico /skja'vistiko/ agg. [der. di schiavista] (pl. m. -ci). - 1. [che è basato sulla schiavitù: economia s.] ≈ schiavista. 2. (estens.) [che ricorre ad un'autoritarismo eccessivo: mentalità s.] [...] ≈ [→ SCHIAVISTA agg. (2)] ... Leggi Tutto

militare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

militare¹ [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis "milite"]. - ■ agg. 1. [che concerne la milizia, l'esercito, le forze armate e coloro che ne fanno parte: servizio, vita m.] ↔ borghese, civile. [...] b. (estens.) [di modo, comportamento e sim., che ha la rigidità e l'autoritarismo che si suppone abbiano i militari] ≈ autoritario, brusco, (spreg.) casermesco, duro, inflessibile, (lett.) marziale, (spreg.) militaresco, rigido, rude, severo, (spreg ... Leggi Tutto

militaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

militaresco /milita'resko/ agg. [der. di militare¹] (pl. m. -chi), spreg. - 1. [che è proprio o caratteristico dei soldati: un abito di foggia m.; modi m.] ≈ e ↔ [→ MILITARE¹ agg. (3. a)]. 2. (estens., [...] spreg.) [di modo, comportamento e sim., che ha la rigidità e l'autoritarismo che si suppone abbiano i militari] ≈ e ↔ [→ MILITARE¹ agg. (3. b)]. ... Leggi Tutto

illiberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

illiberalità s. f. [dal lat. illiberalĭtas -atis "scortesia, spilorceria"]. - [l'essere contrario ai principi della libertà civile e politica] ≈ antidemocraticità, autocrazia, autoritarismo. ↑ assolutismo, [...] totalitarismo. ↔ democraticità, liberalismo ... Leggi Tutto

assolutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutismo s. m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism]. - 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ≈ autocrazia, dispotismo, dittatura, [...] . ↔ democrazia. ‖ costituzionalismo, liberalismo, parlamentarismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuole imporre la sua volontà senza accettare opposizioni] ≈ autoritarismo, dispotismo, prepotenza. ↔ arrendevolezza, bonarietà, tolleranza. ... Leggi Tutto

autocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

autocrazia /autokra'tsia/ s. f. [dal gr. aytokráteia, attrav. il fr. autocratie]. - (polit.) [sistema di governo basato sul potere assoluto di una sola persona] ≈ assolutismo, dispotismo, tirannia, (lett.) [...] tirannide, totalitarismo. ↓ arroganza, autoritarismo, prepotenza. ↔ democrazia, liberalismo. ... Leggi Tutto

democraticità

Sinonimi e Contrari (2003)

democraticità s. f. [der. di democratico]. - 1. [rispondenza ai principi della democrazia: d. di un sistema politico] ↔ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, tirannia, tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, [...] rispettoso di trattare persone di grado o condizione inferiore] ≈ affabilità, cordialità, democrazia, umanità. ↔ alterigia, altezzosità, sufficienza, superbia, sussiego ... Leggi Tutto

democrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

democrazia /demokra'tsia/ s. f. [dal gr. dēmo-kratía, comp. di dē̂mos "popolo" e -kratía "-crazia"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui il popolo esercita la sua sovranità attraverso istituti politici [...] diversi: d. diretta o plebiscitaria; d. indiretta, rappresentativa, parlamentare] ↔ oligarchia. ↑ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, rispettoso di trattare persone di grado o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
autoritarismo
Il termine è usato nelle scienze sociali in rapporto a tre tipi di fenomeni: personalità, ideologie, regimi. Per quanto riguarda la personalità autoritaria, il punto di riferimento fondamentale per ogni ulteriore riflessione è costituito dalla...
AUTORITARISMO
In prima approssimazione l'a. si può considerare come quel complesso di fenomeni che si manifestano nell'imposizione dall'alto, in forma gerarchica e con il ricorso alla coercizione, di comandi, ordini, obbedienza. Abitualmente, l'a. viene analizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali