• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]

pula²

Sinonimi e Contrari (2003)

pula² s. f. [da una var. pop. di pulizia], gerg. - [forze dell'ordine a disposizione dell'autorità giudiziaria] ≈ (gerg.) madama, polizia. ... Leggi Tutto

contestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contestazione /kontesta'tsjone/ s. f. [dal lat. contestatio -onis]. - 1. (giur.) [informazione di reato data dall'autorità giudiziaria all'imputato] ≈ avviso, notifica, notificazione. ⇑ comunicazione. [...] ⇓ avviso di garanzia, informazione di garanzia. 2. [anche al plur., il contestare un fatto, il mettere in dubbio un'opinione] ≈ contrasto, dissenso, opposizione, polemica. 3. (soc.) [manifestazione di ... Leggi Tutto

sopralluogo

Sinonimi e Contrari (2003)

sopralluogo /sopra'l:wɔgo/ s. m. (meno com. sopraluogo) [comp. di sopra- e luogo] (pl. -ghi). - 1. (giur.) [visita compiuta direttamente sul luogo dall'autorità giudiziaria: ordinare un s. nella casa del [...] delitto] ≈ indagine, ispezione. 2. (estens.) [visita fatta a scopo di indagine, di controllo e sim.: i nuovi proprietari hanno fatto un s. nell'appartamento] ≈ ‖ controllo, ispezione, perlustrazione ... Leggi Tutto

sporgere

Sinonimi e Contrari (2003)

sporgere /'spɔrdʒere/ [lat. exporrĭgĕre "estendere"] (coniug. come porgere). - ■ v. tr. 1. [far avanzare verso l'esterno, in fuori o in avanti, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il braccio (dal [...] protrudere, tendere, (fam.) tirare fuori. ↔ ritirare, ritrarre, (fam.) tirare dentro. 2. (giur.) [portare davanti all'autorità giudiziaria: s. denuncia] ≈ fare, inoltrare, presentare. ↔ ritirare. ■ v. intr. (aus. essere) [venire in fuori, anche con ... Leggi Tutto

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, [...] (di qualcosa) [avere un'informazione specifica] ≈ venire a sapere (ø); notizia di reato [comunicazione fatta pervenire all'autorità giudiziaria, da partedi fonte pubblica o privata, su un fatto che costituisca reato] ≈ Ⓣ (giur.) notitia criminis. 2 ... Leggi Tutto

delatore

Sinonimi e Contrari (2003)

delatore /dela'tore/ s. m. [dal lat. delator -oris, der. di delatus, part. pass. di deferre "riportare"] (f. -trice). - [chi, tradendone la fiducia, denuncia segretamente qualcuno a un'autorità giudiziaria [...] o politica] ≈ (gerg.) infame, informatore, (lett.) sicofante, (gerg.) soffiatore, spia, (spreg.) spione, traditore ... Leggi Tutto

decreto

Sinonimi e Contrari (2003)

decreto /de'kreto/ s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre "deliberare", part. pass. decretus]. - (giur.) [atto emanato da un'autorità amministrativa o giudiziaria: revocare un d.; d. ministeriale] [...] ≈ delibera, ordinanza, provvedimento. ⇑ legge, norma, sentenza, statuto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Pena criminale
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. La pena criminale, o pena in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive e si caratterizza per una duplice finalità: garantire l’osservanza...
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali