• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Trasporti [44]
Trasporti terrestri [44]
Industria [21]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [12]
Alta moda [8]
Vita quotidiana [8]
Industria aeronautica [8]

battentino

Vocabolario on line

battentino s. m. [der. di battere]. – Tipo di passamano impiegato nella bordatura di cuscini delle vetture ferroviarie e delle automobili. Ha una cimosa molto larga su uno solo dei bordi e la parte operata [...] in velluto riccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

appoggiabràccio

Vocabolario on line

appoggiabraccio appoggiabràccio s. m. [comp. di appoggiare e braccio] (pl. invar. o, con valore collettivo, quando sono appaiati, gli appoggiabràccia). – Bracciolo, fisso o mobile, applicato ai sedili [...] (o a lato dei sedili) di automobili, carrozze ferroviarie, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

appoggiacapo

Vocabolario on line

appoggiacapo s. m. [comp. di appoggiare e capo], invar. – 1. Pezzo di stoffa o trapunto ricamato che si stende in alto sulla poltrona dove si appoggia il capo. 2. a. Arnese applicato alle poltrone dei [...] generalm. imbottita, per poggiarvi il capo. Un particolare tipo, più piccolo, è spesso applicato anche ai sedili delle automobili. 3. Utensile diffuso tra alcune popolazioni per appoggiarvi la nuca durante il sonno. ◆ In quasi tutte queste accezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

obsolescènza

Vocabolario on line

obsolescenza obsolescènza s. f. [der. del lat. obsolescĕre; v. obsoleto]. – In genere, invecchiamento, superamento (di istituzioni, strutture, manufatti e sim.); più specificamente, la perdita di efficienza [...] più competitivi quelli esistenti. Il termine è usato anche con riferimento a beni di consumo (per es., automobili, elettrodomestici o calcolatori) di cui vengono presentati nuove forme o perfezionamenti che inducono ad abbandonare il vecchio modello ... Leggi Tutto

mèżżo²

Vocabolario on line

mezzo2 mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per [...] in genere un’imbarcazione destinata a trasportare il personale di una nave da bordo a terra e viceversa); m. di fortuna, automobile o altro veicolo su cui si ottenga un passaggio quando o dove mancano linee normali di comunicazione. Per i m. d ... Leggi Tutto

computer

Vocabolario on line

computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota [...] il c. portatile e il c. palmare v., rispettivam., portatile e palmare. Per estens., c. di bordo, sulle automobili dotate di attrezzatura elettronica di controllo, piccolo computer che gestisce alcune funzioni del veicolo (calcola la velocità media ... Leggi Tutto

stantuffare

Vocabolario on line

stantuffare v. intr. [der. di stantuffo] (aus. avere), raro. – Produrre un rumore simile a quello, alternativo, continuo o sbuffante, di uno stantuffo: trombe d’automobili, stantuffare strepitoso di [...] motociclette (Pirandello) ... Leggi Tutto

landaulet

Vocabolario on line

landaulet ‹lãdolè› s. m., fr. [dim. di landau]. – Tipo di carrozzeria per automobili da rappresentanza, caratterizzata dall’avere il posto destinato all’autista privo di tettuccio, e la parte posteriore, [...] destinata ai passeggeri, munita di una capote a mantice che poteva essere abbassata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

micaliżżato

Vocabolario on line

micalizzato micaliżżato agg. [comp. di mica2 e (metal)lizzato]. – Che contiene pigmenti a base di mica, detto spec. di vernici per carrozzerie di automobili che hanno un leggero effetto metallico. ... Leggi Tutto

posteggiatóre

Vocabolario on line

posteggiatore posteggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di posteggiare2]. – 1. region. Rivenditore che ha un posteggio fisso in una piazza, un mercato, ecc., pagando la relativa tassa per l’occupazione del [...] e, colla chitarra al collo, aveva preso a cantare canzoni in voga (Banti). 3. a. Chi è addetto alla custodia di automobili, motociclette, ecc. lasciate in sosta in un posteggio: p. autorizzato (in contrapp. ai p. abusivi). b. non com. Chi lascia il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 17
Enciclopedia
FIAT
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT nel 1906. Società per azioni nel 1942,...
roll-bar
Nelle automobili, in particolare in quelle da fuoristrada, robusto arco metallico tubolare posto alle spalle del guidatore, in posizione trasversale e sopraelevata, per proteggerlo in caso di cappottamento (v. fig.). Nelle automobili da competizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali