• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Trasporti [44]
Trasporti terrestri [44]
Industria [21]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [14]
Storia [14]
Militaria [12]
Alta moda [8]
Vita quotidiana [8]
Industria aeronautica [8]

monomarca

Vocabolario on line

monomarca agg. [comp. di mono- e marca1], invar. – Che tratta o vende prodotti (spec. automobili) di una sola marca, contrapp. a plurimarca: concessionario monomarca. ... Leggi Tutto

padiglióne

Vocabolario on line

padiglione padiglióne s. m. [lat. papilio -ōnis «farfalla», e anche «tenda militare»]. – 1. a. Tenda da campo, di grandi dimensioni e riccamente addobbata, che un tempo si usava innalzare negli attendamenti [...] anche collegato mediante locali di uso comune agli altri elementi analoghi: il p. di montaggio in una fabbrica di automobili; il p. delle malattie infettive al Policlinico. d. Con riferimento alla forma che aveva solitamente la copertura della tenda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pagèlla

Vocabolario on line

pagella pagèlla s. f. [dal lat. pagella, dim. di pagĭna «pagina»]. – 1. Documento scolastico sul quale vengono registrati i voti riportati da ogni studente delle scuole secondarie (nella scuola elementare [...] di persone o prodotti, espressa mediante un punteggio in relazione alle rispettive prestazioni: la p. dei calciatori; la p. delle automobili da corsa. 2. P. di deposito, nell’uso comm., lo stesso che bollettino di entrata (v. bollettino, n. 1). ◆ Dim ... Leggi Tutto

indetergibile

Neologismi (2008)

indetergibile agg. Che non può essere deterso, pulito, eliminato. ◆ L’Italia è questa, un Paese irrimediabilmente diviso. Da una parte gli italiani che leggono sì più giornali e libri, vanno di più al [...] cinema, sono capaci di discutere d’altri argomenti che non il calcio, la cilindrata delle automobili o il costo delle villette a schiera, ma che allo stesso tempo restano intrisi d’indetergibili morchie ideologiche: il sospetto verso il profitto, un’ ... Leggi Tutto

semiologìa

Vocabolario on line

semiologia semiologìa (meno com. semeiologìa) s. f. [comp. del gr. σημεῖον «segno» e -logia]. – In senso proprio e generico, studio dei segni. Con accezioni specifiche: 1. Scienza dei segni (linguistici [...] Morse, ecc.), anche nell’ambito della vita sociale (per es., i sistemi d’oggetti d’uso, come la moda, le automobili, ecc.). 2. In medicina, sinon. meno com. di semeiotica. 3. In economia, s. (o sintomatologia) economica, l’applicazione sistematica di ... Leggi Tutto

panoràmico

Vocabolario on line

panoramico panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] percorso si svolge in modo da offrire un’ampia e suggestiva veduta della natura circostante; carrozzeria p., di automobili, autobus, pullman o di vetture ferroviarie con finestrini molto ampî e sagomati in modo da permettere una maggiore visibilità ... Leggi Tutto

portautomòbili

Vocabolario on line

portautomobili portautomòbili (o portaautomòbili) s. f. e agg. [comp. di portare e automobile]. – Di veicolo attrezzato e impiegato per il trasporto di automobili: autocarro, autotreno portautomobili. [...] In partic., in marina, capace unità mercantile (nave p. o, assol., una p.), con capacità di carico anche superiore alle 40.000 tonnellate di stazza, caratterizzata da una notevole sovrastruttura, estendentesi ... Leggi Tutto

staffétta

Vocabolario on line

staffetta staffétta s. f. [der. di staffa, nel sign. 1 come dim., alludente alla forma, negli altri sign. da locuzioni quali essere con un piede nella staffa «esser pronto a partire» o sim.]. – 1. ant. [...] vera e propria; in alcuni tipi di competizioni, essa entra in pista anche durante la gara, allo scopo di raggruppare le automobili che hanno rallentato a causa di un incidente. 4. a. Nell’atletica leggera, corsa a s., e più comunem. staffetta, gara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

cimitèro

Vocabolario on line

cimitero cimitèro (ant. e poet. cimitèrio, ant. ceme-tèr[i]o) s. m. [dal lat. tardo coemeterium, gr. κοιμητήριον «dormitorio, cimitero», der. di κοιμάω «mettere a giacere»]. – 1. a. Luogo destinato alla [...] di animali morti (c. degli elefanti, ecc.), o quello dove si raccolgono e abbandonano oggetti fuori d’uso (il c. delle automobili). c. Locuzioni fig.: essere sulla soglia del c., essere vicino a morire; fare un c., fare una strage. 2. fig. Luogo ... Leggi Tutto

lampeggiaménto

Vocabolario on line

lampeggiamento lampeggiaménto s. m. [der. di lampeggiare]. – Il prodursi, il succedersi dei lampi. Per estens., qualsiasi variazione luminosa di notevole entità e rapidità: il l. dei fari delle automobili. [...] Anche fig.: il l. degli occhi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
FIAT
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT nel 1906. Società per azioni nel 1942,...
roll-bar
Nelle automobili, in particolare in quelle da fuoristrada, robusto arco metallico tubolare posto alle spalle del guidatore, in posizione trasversale e sopraelevata, per proteggerlo in caso di cappottamento (v. fig.). Nelle automobili da competizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali