moto
1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] le forze; ma che ha da fare tal movimento con quel della Terra, immenso al paragon del loro?
Galileo Galilei,
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Vedi anche Automobile, Guasto, Macchina, Meccanico, Motore, Sport, Tecnologia, Treno, Viaggiare ...
Leggi Tutto
motore
1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] ,
sarà un motore delicato
di metallo prezioso,
avrà lo scarico calibrato
e un odore che non inquina;
lo potrà respirare un bambino o una bambina.
Roberto Roversi,
Il motore del duemila
Vedi anche Automobile, Macchina, Tecnologia, Treno, Veicolo ...
Leggi Tutto
nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] ,
ella carca di ricca merce honesta:
poi repente tempesta
oriental turbò sì l’aere et l’onde,
che la nave percosse ad uno scoglio.
Francesco Petrarca,
Canzoniere
Vedi anche Acqua, Aeroplano, Automobile, Mare, Moto, Motore, Porto, Trasporto, Viaggiare ...
Leggi Tutto
nuovo
1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] prodotto, fabbricato o costruito da poco (l’inaugurazione del n. ponte; le nuove costruzioni in periferia; un’automobile nuova; un n. televisore), spesso in contrapposizione a usato (commercio di libri nuovi e usati; indossare un vestito n.). 3. ...
Leggi Tutto
operaio
1. MAPPA Un OPERAIO è un lavoratore subordinato che svolge compiti prevalentemente manuali, per i quali riceve una retribuzione detta comunemente salario; si distingue dall’impiegato, che ha [...] Questi, quantunque i tempi fossero scarsi, non si fece pregare a ricevere un operaio che gli era raccomandato, come onesto e abile, da un galantuomo intelligente.
Alessandro Manzoni,
Promessi sposi
Vedi anche Automobile, Fabbrica, Industria, Mestiere ...
Leggi Tutto
strada
1. MAPPA La STRADA è una striscia di terreno che ha una larghezza più o meno costante e che è attrezzata per il passaggio di persone e di veicoli; può essere lunga pochi metri oppure decine o [...] strade portano a Roma
Citazione
Ero già stanco di stare alla bada della Fortuna. La dea capricciosa dovea pure passar per la mia strada.
Luigi Pirandello,
Il fu Mattia Pascal
Vedi anche Automobile, Ferrovia, Passo, Trasporto, Via, Viaggiare, Vigile ...
Leggi Tutto
treno
1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] che gli studenti di architettura sono i meno conformisti a Napoli.
Raffaele La Capria,
Ferito a morte
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Guidare, Industria, Macchina, Moto, Motore, Movimento, Stazione, Trasporto, Turismo, Veicolo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
trasporto
1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] , come se anche le macchine avessero dei nervi sensibili, e non reggessero alla tensione e all’incertezza della fuga.
Carlo Levi,
L’orologio
Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Industria, Moto, Nave, Strada, Treno, Turismo, Viaggiare ...
Leggi Tutto
urtare
1. MAPPA Il verbo URTARE significa sbattere casualmente, con più o meno violenza, contro qualcuno o qualcosa (u. qualcuno passando, correndo; u. qualcuno con una valigia; u. con la moto un pedone; [...] oggetto, il verbo significa sbattere con violenza contro qualcosa (la barca urtò in uno scoglio; ho urtato contro un muro; l’automobile uscì di strada e andò a u. contro un albero) 4. oppure, in senso figurato, imbattersi, incappare (u. in una ...
Leggi Tutto
veicolo
1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] senza fiatare, mentre la vecchia tedesca, che non si perdeva d’animo, consigliava cento ripari con centomila parole.
Camillo Boito,
Storielle vane
Vedi anche Aereo, Automobile, Ferrovia, Guidare, Meccanismo, Motore, Movimento, Nave, Treno, Viaggiare ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato a bordo e dotati di organi meccanici...
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno al 1250, Ruggero Bacone divinava...