• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Trasporti [53]
Trasporti terrestri [53]
Industria [29]
Storia [19]
Arti visive [18]
Militaria [17]
Industria aeronautica [13]
Fisica [11]
Architettura e urbanistica [11]
Diritto [10]

insonoriżżazióne

Vocabolario on line

insonorizzazione insonoriżżazióne s. f. [der. di insonorizzare]. – Nella tecnica, sinon. di isolamento (v.) acustico: i. di un ambiente, di un box; i. dell’abitacolo di un’automobile. ... Leggi Tutto

vettura

Vocabolario on line

vettura s. f. [lat. vectūra «trasporto» (in senso astratto), der. di vehĕre «trasportare», part. pass. vectus; nel sign. 2 b, calco del fr. voiture]. – 1. ant. Trasporto di persone o di cose fatto, dietro [...] aggiungere, attaccare una v.; le v. di 1a, di 2a classe; v. di testa, di coda; signori, in vettura!); o autovettura, automobile: una v. di serie, o fuoriserie, sportiva; una v. di lusso; comprare una v. usata. Nella tecnica dei trasporti con la locuz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

bipósto

Vocabolario on line

biposto bipósto agg. [comp. di bi- e posto2], invar. – Di mezzo di locomozione che ha due posti: velivolo biposto; automobile biposto; motociclo con carrozzino biposto, ecc. (anche sostantivato, per [...] ellissi: un biposto, una biposto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fracassare

Vocabolario on line

fracassare v. tr. [prob. incrocio del lat. frangĕre «rompere» e quassare «squassare»]. – Rompere, fare in pezzi, sconquassare battendo violentemente: in un impeto di rabbia ha fracassato tutti i mobili; [...] in più punti; iperb.: questa tosse mi fracassa il petto. Come intr. pron., fracassarsi, rompersi, farsi in pezzi: l’automobile ha sbandato e s’è fracassata contro un albero; la barca si fracassò sugli scogli. ◆ Part. pass. fracassato, anche come ... Leggi Tutto

vïàggio

Vocabolario on line

viaggio vïàggio s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, che è il lat. viatĭcum «provvista per il viaggio» e più tardi «viaggio», der. di via «via2»; cfr. viatico]. – 1. L’andare da un luogo ad altro [...] v. d’una settimana, di quindici giorni, di poche ore; fare un v. in treno, in nave, in aereo, in pullman, in automobile, e un tempo in carrozza, in diligenza, a cavallo; compiere un v. per terra, per mare, per aria (e quindi v. terrestre, marittimo ... Leggi Tutto

hatchback

Vocabolario on line

hatchback ‹hä′čbäk› s. ingl. (propr. «parte posteriore a boccaporto»), usato in ital. al masch. – Tipo d’automobile con la parte posteriore spiovente chiusa da uno sportello verticale. ... Leggi Tutto

dispoṡizióne

Vocabolario on line

disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, [...] , potersene servire a propria volontà; avere a d. un certo numero di aiutanti, di operai, di impiegati, alle proprie dipendenze; l’automobile è a tua d., te ne puoi servire; mettere a d. degli ospiti una parte della villa; tutto ciò che possiedo lo ... Leggi Tutto

sfiorare

Vocabolario on line

sfiorare v. tr. [der. di fiore, col pref. s- (nel sign. 4); nelle accezioni del sign. 2, sull’esempio del fr. effleurer] (io sfióro, ecc.). – 1. a. ant. Portare via il fiore o i fiori, spogliare dei [...] (Ermanno Cavazzoni); una pallottola gli sfiorò un braccio; s. la guancia con un bacio, con una carezza; l’automobile mi è passata così vicino che mi ha sfiorato; con valore reciproco: incontrandoci sul pianerottolo, ci sfiorammo intenzionalmente. Per ... Leggi Tutto

òzio

Vocabolario on line

ozio òzio s. m. [dal lat. otium]. – 1. a. In genere, astensione dall’attività, dalle occupazioni utili, per un periodo più o meno lungo o anche abitualmente, per indole pigra o indolente: stare in o., [...] . Fig., tenere in o. qualche cosa, non adoperarla, non servirsene: tenere in o. la penna, gli arnesi, l’automobile, ecc.; scherz., tenere in o. il cervello, lasciarlo inattivo, astenersi dai lavori intellettuali consueti. 2. Con sign. più vicini ... Leggi Tutto

scappottare²

Vocabolario on line

scappottare2 scappottare2 (o scapottare) v. tr. [der. di cappotta2 (o capotta), col pref. s- (nel sign. 4)] (io scappòtto, ecc.). – Scoprire un’automobile levando la cappotta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 34
Enciclopedia
automobile
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada. Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato a bordo e dotati di organi meccanici...
AUTOMOBILE
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici. Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno al 1250, Ruggero Bacone divinava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali