• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Trasporti [21]
Trasporti terrestri [21]
Storia [10]
Militaria [8]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [2]

autofficina

Vocabolario on line

autofficina s. f. [comp. di auto-2 e officina]. – 1. Officina per la riparazione di automobili (anche in grafia divisa: auto officina). 2. Officina mobile trasportata su autocarro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autofotoelèttrico

Vocabolario on line

autofotoelettrico autofotoelèttrico agg. [comp. di auto-2 e fotoelettrico] (pl. m. -ci). – Unità a.: unità del servizio fotoelettrico militare sistemata su un autocarro appositamente attrezzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

autofurgóne

Vocabolario on line

autofurgone autofurgóne s. m. [comp. di auto-2 e furgone]. – Autocarro provvisto di carrozzeria completamente chiusa, con portiere posteriori o laterali, per il trasporto di merci (soprattutto quelle [...] per le quali non sia sufficiente la protezione di un copertone impermeabile), talora anche di animali e persone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

brandire

Vocabolario on line

brandire v. tr. e intr. [der. di brando1, propr. «afferrare un’arma»] (io brandisco, tu brandisci, ecc.). – 1. tr. Impugnare con forza ed energia un’arma o altro oggetto alzandolo o agitandolo in atto [...] ; tenendo brandita in aria la forchetta (Manzoni). 2. intr. (aus. avere), tosc. Vibrare, tremare, scuotersi: il palco brandisce sotto i passi della gente; il ponte brandiva ad ogni autocarro che passava; un tarlo, un brandir lieve di porta (Pascoli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

immondìzia

Vocabolario on line

immondizia immondìzia s. f. [dal lat. immunditia, der. di immundus «immondo»]. – In senso astratto e fig., lo stesso che immondezza. Nell’uso com., soltanto con valore concr., sporcizia, roba sudicia: [...] sulle strade e che vengono rimossi dagli operatori dello stesso servizio): spazzare, ammassare l’i.; marciapiedi pieni d’i.; spesso al plur.: il secchio, il cassonetto dell’i. (o delle i.); il camion, l’autocarro delle i.; gettare tra le immondizie. ... Leggi Tutto

autoribaltàbile

Vocabolario on line

autoribaltabile autoribaltàbile (meno com. àuto ribaltàbile) s. m. [comp. di auto-2 e ribaltabile]. – Autocarro con cassone ribaltabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autoscala

Vocabolario on line

autoscala s. f. [comp. di auto-2 e scala]. – Scala meccanica estensibile, montata su autoveicolo, usata spec. dai vigili del fuoco. Anche, autocarro dotato di un albero, terminante superiormente con [...] una piattaforma girevole (talvolta regolabile in altezza e sporgenza) che serve per la riparazione delle reti aeree delle linee tranviarie e filoviarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autotrèno

Vocabolario on line

autotreno autotrèno s. m. [comp. di auto-2 e treno1]. – 1. Convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo, generalm. un autocarro, raram. un trattore, con uno o più rimorchi. [...] 2. Treno leggero veloce formato da elementi mutuamente articolati e formanti in genere un’unità, azionato da motori a combustione interna con trasmissione alle ruote di tipo meccanico o elettrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

betonièra

Vocabolario on line

betoniera betonièra s. f. [dal fr. bétonnière, der. di béton «beton»]. – Macchina impastatrice per calcestruzzo e malta. Ne esistono diversi tipi: fisse o mobili su ruote o montate su autocarro; lo scarico [...] può avvenire mediante rovesciamento del tamburo o attraverso un canale ribaltabile, mentre il carico si può effettuare manualmente o mediante benne elevabili o per mezzo di tramogge fisse sovrastanti ... Leggi Tutto

ritrarre

Vocabolario on line

ritrarre (non com. retrarre) v. tr. [lat. retrahĕre «tirare indietro», comp. di re- e trahĕre «trarre, tirare»] (coniug. come trarre). – 1. a. Trarre indietro o tirare via: ritrasse lo sguardo da quell’atroce [...] . b. rifl. Farsi, tirarsi indietro: l’ombra sorrise e si ritrasse (Dante); se non si fosse ritratto in tempo, l’autocarro lo avrebbe investito; più spesso fig., ritirarsi, cioè non voler più fare una cosa, mutare pensiero e proposito, o rifiutarsi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autocarro
Autoveicolo destinato al trasporto delle merci. Ha in comune con l’automobile le caratteristiche essenziali del gruppo motopropulsore, delle sospensioni, dell’apparecchiatura di sterzo e dell’impianto di frenatura, ma, a differenza di quanto...
autocisterna
Autocarro o autoarticolato che, in luogo del cassone, è provvisto di cisterna. Questa è priva di divisori oppure a compartimenti stagni non tarati, di capacità fino a 25.000 l, per trasporto di liquidi e, in particolare, di prodotti petroliferi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali