• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Trasporti [21]
Trasporti terrestri [21]
Storia [10]
Militaria [8]
Arti visive [3]
Medicina [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [2]

càmion

Vocabolario on line

camion càmion s. m. [pronuncia arbitraria, ma molto diffusa, del fr. camion ‹kami̯õ′›]. – Autocarro: i c. sfrecciavano accanto alla macchina scuri e minacciosi come balene (Niccolò Ammaniti).  Dim. [...] camioncino (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

camioncino

Vocabolario on line

camioncino s. m. [dim. di camion]. – Autocarro di portata limitata a pochi quintali, carrozzato con cassone scoperto o chiuso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

camionista

Vocabolario on line

camionista s. m. e f. [der. di camion] (pl. m. -i). – Conducente di un autocarro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

travòlgere

Vocabolario on line

travolgere travòlgere (ant. travòlvere) v. tr. [comp. di tra- e volgere] (coniug. come volgere). – 1. letter. o raro. Volgere sottosopra, o storcere, allontanando con la forza dalla posizione normale [...] travolgendo alberi e case; la frana ha travolto una parte del paese; un ciclista investito e travolto da un pesante autocarro; l’impeto della cavalleria travolse il nemico (o, fig., la resistenza nemica). Con usi fig.: intere famiglie sono state ... Leggi Tutto

pósto²

Vocabolario on line

posto2 pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] attrezzato per i primi soccorsi a feriti o altre persone che ne abbiano necessità (nell’esercito, unità mobile, autocarro o tenda, fornita della minima attrezzatura medica e chirurgica necessaria per un primo soccorso); p. letto, in ospedali ... Leggi Tutto

autobetonièra

Vocabolario on line

autobetoniera autobetonièra s. f. [comp. di auto-2 e betoniera]. – Betoniera di notevole capacità, montata su apposito autocarro, usata per rifornire di calcestruzzo cantieri molto distanti dal punto [...] di deposito e dosaggio dei materiali inerti e del cemento, e che provvede all’impasto durante il trasporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autocannóne

Vocabolario on line

autocannone autocannóne s. m. [comp. di auto-2 e cannone2]. – Cannone fissato direttamente al telaio di un autocarro, adoperato per la prima volta durante la prima guerra mondiale e ormai caduto in disuso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

autocarrato

Vocabolario on line

autocarrato agg. [der. di autocarro]. – Nel linguaggio milit., di uomini o cose trasportati per mezzo di autocarri: truppe autocarrate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

autocassóne

Vocabolario on line

autocassone autocassóne s. m. [comp. di auto-2 e cassone]. – Autocarro militare attrezzato convenientemente per il trasporto delle munizioni di artiglieria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

autocistèrna

Vocabolario on line

autocisterna autocistèrna s. f. [comp. di auto-2 e cisterna]. – Autocarro recante sul telaio una cisterna per il trasporto di liquidi, e in partic. di prodotti petroliferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autocarro
Autoveicolo destinato al trasporto delle merci. Ha in comune con l’automobile le caratteristiche essenziali del gruppo motopropulsore, delle sospensioni, dell’apparecchiatura di sterzo e dell’impianto di frenatura, ma, a differenza di quanto...
autocisterna
Autocarro o autoarticolato che, in luogo del cassone, è provvisto di cisterna. Questa è priva di divisori oppure a compartimenti stagni non tarati, di capacità fino a 25.000 l, per trasporto di liquidi e, in particolare, di prodotti petroliferi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali