camionabile /kamjo'nabile/ [der. di camion]. - ■ agg. (trasp.) [di strada che può essere percorsa da autocarri] ≈ camionale. ‖ (disus.) carrozzabile, percorribile, praticabile, rotabile, transitabile. [...] ↔ ‖ impercorribile, impraticabile, inaccessibile, intransitabile, malagevole. ■ s. f. [strada che può essere percorsa da autocarri] ≈ camionale. ...
Leggi Tutto
circolare² v. intr. [dal lat. tardo circulare "disporsi in circolo"] (io cìrcolo, ecc.; aus. avere e essere). - 1. [di un fluido, muoversi seguendo un percorso circolare: il sangue circola nelle vene e [...] .) a. [andare in giro: oggi non si può c.] ≈ muoversi, passare. b. [spec. di autoveicoli: la domenica gli autocarri non possono c.] ≈ viaggiare. 3. (fig.) [rendersi noto a molti: circolano gravi notizie sul suo conto] ≈ ‖ diffondersi, propagarsi ...
Leggi Tutto
Società meccanica francese per la produzione di automobili, autocarri, macchine agricole, locomotive, motori ecc. Fondata nel 1898 da Louis Renault (Parigi 1877 - Fresnes 1944), ha sede nel sobborgo parigino di Boulogne-Billancourt.
Le numerose...
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, mediante accumulatori o a presa di corrente...