autentica /au'tɛntika/ s. f. [der. di autenticare], burocr. - 1. [l'autenticare un atto, un prodotto d'autore, ecc.: l'a. del notaio] ≈ [→ AUTENTICAZIONE (1)]. 2. (estens.) [prova di un'avvenuta certificazione: [...] mostrare l'a.] ≈ [→ AUTENTICAZIONE (2)]. ...
Leggi Tutto
autentificazione /autentifika'tsjone/ s. f. [der. di autentificare], burocr. - 1. [l'autenticare un atto, un prodotto d'autore, ecc.] ≈ e ↔ [→ AUTENTICAZIONE (1)]. 2. (estens.) [prova di un'avvenuta convalida] [...] ≈ e ↔ [→ AUTENTICAZIONE (2)]. ...
Leggi Tutto
expertise /ɛkspɛr'tiz/ s. f., fr. [der. di expert "esperto"], in ital. invar. - (artist.) [riconoscimento dell'autenticità di un'opera d'arte fatto da un esperto] ≈ autentica, autenticazione, perizia. ...
Leggi Tutto
visto [part. pass. di vedere]. - ■ agg. 1. [che è percepito con l'occhio, con la vista] ≈ guardato, osservato, veduto. 2. [che è oggetto di considerazione] ● Espressioni: ben visto (o benvisto) [che è [...] validità nel proprio territorio al passaporto di cittadini stranieri: apporre il v.] ≈ ‖ (burocr.) autentica, autenticazione, bollo, (burocr.) convalida, convalidazione, (burocr.) vidimazione. ■ visto che locuz. cong. [con funzione causale ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, procedura mediante la quale a un utente viene concessa l’autorizzazione per accedere a un sistema o a un’applicazione. La procedura prevede generalmente l’identificazione dell’utente, che avviene tramite un «nome...
pin unico
(Pin unico), loc. s.le m. Chiave unica di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici pubblici e privati.
• Per utilizzare il 730 precompilato servirà un’apposita password personale: è il «pin unico» che darà accesso a tutti...