bibliomediateca
s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi multimediali. ◆ Il ministro per i Beni culturali, Walter Veltroni, annuncia i suoi piani per rilanciare la lettura, dopo le polemiche [...] ? D’ora in poi basterà andare alla Bibliomediateca dell’Auditorium Parco della Musica e sedersi ad una delle cinque postazioni e in video. (Renata Mambelli, Repubblica, 6 febbraio 2008, Roma, p. XIX).
Composto dal confisso biblio- aggiunto al s. ...
Leggi Tutto
calendiano
agg. e s. m. In politica, che, chi sostiene Carlo Calenda o ne esprime le idee e le posizioni. ♦ I dettagli del viaggio calendiano nell’Italia populista restano ancora da definire; intanto, [...] 23 agosto 2018, Politica) • Sul palco dell'auditorium ieri erano uniti, pur continuando a contendersi lo stesso sul candidato a / Roma: “Vergognatevi, / ereditato dal padre morto”. (Riformista.it, 3 settembre 2021, Roma).
Derivato dal nome proprio ...
Leggi Tutto
videopoetico
agg. Di, della videopoesia; relativo alla videopoesia. ♦ La bottega. Omaggio videopoetico all’opera del Guercino, produzione Centro Video Arte Ferrara, Italia, ottobre 1991; Catalogo della [...] si ripeterà il 27 ottobre al teatro studio dell' Auditorium Parco della Musica dove saranno proiettati i videopoetici finalisti e critici). (Geraldine Schwarz, Repubblica, 11 ottobre 2006, Roma, p. 16) • «Nel 2009, coniugando la passione per ...
Leggi Tutto
retroscenismo
s. m. Tentativo di scoprire e interpretare retroscena, spesso improbabili o inesistenti. ◆ Caro direttore, leggo con stupore di essere un commentatore stizzito dell’intervista che Mario [...] ) • Pace. L’ultima parola appesa allo spettacolo «Al Kamandjati – Il Violinista», in scena per tre sere, fino a ieri, all’Auditorium di Roma, è una fucilata che esplode tutto sommato con garbo, alla fine di una storia vera, e quasi troppo bella per ...
Leggi Tutto
sovversivista
agg. Che tende a promuovere la sovversione politica o sociale. ◆ «Dobbiamo affrontare il tema delle riforme. Puntare decisamente su federalismo e fisco in modo da lanciare un ponte alla [...] Caporale]. (Repubblica, 6 luglio 1999, p. 4, Politica) • In verità, quello compiuto da [Massimo] D’Alema ieri all’Auditorium del Massimo a Roma è stato un bel «salto»: […] «Veniamo da una storia antica che ci ha insegnato che gli interessi del Paese ...
Leggi Tutto
serata-evento
loc. s.le f. Serata che, per le caratteristiche e il luogo nel quale si svolge, rappresenta un evento spettacolare. ◆ Napoli come palcoscenico ideale dell’incontro fra razze e culture diverse: [...] che Massimo Ranieri sta preparando per Raiuno. (Messaggero, 2 settembre 2001, p. 21, Spettacoli) • all’Auditorium della Musica di Roma, in collaborazione con l’associazione Pontecorvo, si svolgerà una serata-evento con la proiezione del documentario ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano l'intero percorso di P. come architetto:...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...