• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Fisica [25]
Industria [23]
Medicina [18]
Arti visive [13]
Trasporti terrestri [13]
Trasporti [13]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [8]
Storia [8]
Geografia [7]

lubrificare

Vocabolario on line

lubrificare v. tr. [rifacimento del fr. lubrifier, comp. del lat. lubrĭ(cus) «lubrico» e di -fier corrispondente all’ital. -ficare] (io lubrìfico, tu lubrìfichi, ecc.). – 1. Rendere scorrevoli gli elementi [...] a contatto di un meccanismo, mediante interposizione di opportune sostanze viscose che ne riducano l’attrito (v. lubrificazione): l. il motore; l. gli ingranaggi. 2. Meno com., rendere lubrico l’alvo, detto di emollienti o lassativi che aiutano le ... Leggi Tutto

epilàmina

Vocabolario on line

epilamina epilàmina s. f. [comp. di epi- e làmina]. – In fisica, strato sottilissimo di fluido interposto fra due superfici rigide in moto relativo premute l’una contro l’altra (il termine è usato soprattutto [...] a proposito dell’attrito limite o epilaminico). ... Leggi Tutto

redància

Vocabolario on line

redancia redància (o radància) s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). – Nel linguaggio marin., occhiello di metallo, o talvolta di legno, di forma oblunga e scanalato (chiamato anche capocorda), che si inserisce [...] nell’occhio (gassa) di un cavo per proteggerlo dal logorio prodotto da ganci, caviglie, ecc., o perché un altro cavo possa scorrervi con minor attrito. ... Leggi Tutto

tribo-

Vocabolario on line

tribo- [dal gr. τρίβω «strofinare»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio tecnico e scientifico, ital. e lat., di formazione moderna, che significa genericam. «strofinamento, attrito». [...] Si può trovare anche, raram., come secondo elemento ... Leggi Tutto

tribologìa

Vocabolario on line

tribologia tribologìa s. f. [comp. di tribo- e -logia]. – Nome con cui è stata recentemente indicata la scienza e la tecnologia delle interazioni superficiali tra organi meccanici in moto relativo, in [...] cui sono quindi confluiti argomenti di studio già compresi in discipline diverse quali fenomeni di attrito, teoria e tecnica della lubrificazione, studio e impiego dei lubrificanti, teorie microscopiche e macroscopiche dell’usura; in partic., è di ... Leggi Tutto

riscaldaménto

Vocabolario on line

riscaldamento riscaldaménto s. m. [der. di riscaldare]. – 1. a. L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la [...] , al minimo grado. In aeronautica e in astronautica, r. cinetico, aumento di temperatura che si determina, in conseguenza dell’attrito atmosferico, alla superficie di velivoli e di veicoli spaziali. b. Lo stesso che incalorimento o riscaldo: ha un po ... Leggi Tutto

anchino

Vocabolario on line

anchino s. m. [dal lat. tardo anquina, gr. ἀγκοίνη «oggetto ricurvo»], non com. – In marina, tratto di fune infilato in sfere di legno duro e liscio (dette bertocci o paternostri), vicine fra loro come [...] i grani di un rosario, con cui si fanno legature o anelli di poco attrito, e perciò facili a scorrere. ... Leggi Tutto

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] 16° alle artiglierie di maggiore spessore delle ordinarie; calze rinforzate, tessute a maglia più fitta nei punti di maggior attrito, come nel calcagno e nella punta; materie plastiche rinforzate, contenenti materiali fibrosi (per es., fibre di vetro ... Leggi Tutto

delaminazióne

Vocabolario on line

delaminazione delaminazióne s. f. [der. di lamina, col pref. de-; il sign. 2, sul modello dell’ingl. delamination]. – 1. In meccanica, l’asportazione di materiale superficiale di un corpo per varie cause [...] (attrito, usura, ecc.). 2. In embriologia, lo sdoppiamento di uno strato di cellule in due strati. ... Leggi Tutto

ganàscia

Vocabolario on line

ganascia ganàscia s. f. [lat. *ganathus, che è dal gr. γνάϑος «mascella»] (pl. -sce). – 1. a. Parte del volto umano che comprende la mascella e la guancia; è termine usato soprattutto in alcune espressioni: [...] parte fissa. b. Organo dei freni avente la funzione di esercitare, per il tramite di superfici ad alto coefficiente di attrito, lo sforzo frenante sull’organo rotante. c. Piastra d’acciaio adoperata, in coppia, per il collegamento delle rotaie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
attrito
Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro, che ne ostacola il movimento relativo. Gli a., come forze resistenti, compiono, in condizioni di moto, un lavoro negativo, ciò che implica una perdita di...
attrito, guerra di
attrito, guerra di Nella teoria dei giochi, è un modello di aggressione dove due giocatori competono per accaparrarsi una risorsa di un determinato valore. Vince chi persiste nel gioco più a lungo, pagando un costo proporzionale alla durata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali