• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Industria [30]
Storia [22]
Militaria [19]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [17]
Medicina [8]
Diritto [8]
Geografia [7]
Botanica [7]
Comunicazione [7]

stivaménto

Vocabolario on line

stivamento stivaménto s. m. [der. di stivare]. – 1. Forma non com. per stivaggio. 2. Operazione della tecnica di fonderia, consistente nel comprimere nelle forme la sabbia fino a conferirle la necessaria [...] coesione, compiuta a mano con gli usuali attrezzi formatori oppure con le macchine dette stivatrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

capanna

Vocabolario on line

capanna s. f. [lat. tardo capanna]. – 1. Piccola costruzione fatta di frasche, canne o paglia, con copertura a spioventi, per ricovero o abitazione di persone o di bestiame: i pastori abitano spesso [...] casa colonica, spesso anche costituita da una semplice tettoia, dove si ripongono il fieno per l’inverno e gli attrezzi agricoli, o adoperata per altri usi. 3. C. (o più comunem. capannina) meteorologica, piccola costruzione di legno, sopraelevata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

agrìcolo

Vocabolario on line

agricolo agrìcolo agg. [dal lat. agricŏla, sost., «agricoltore»: v. agricola]. – Che riguarda l’agricoltura: lavori a.; macchine a., attrezzi a.; azienda a.; popolazioni a., quelle la cui economia è [...] costituita essenzialmente dall’agricoltura. Anche, talvolta, sinon. dell’aggettivo agrario ... Leggi Tutto

grangia

Vocabolario on line

grangia gràngia (o grància) s. f. [dal fr. grange, fr. ant. granche, «granaio», che è il lat. pop. *granĭca, der. di granum «grano»] (pl. -ge, o -ce). – 1. Organizzazione benedettina, spec. cistercense, [...] Grange (in Francia La Grange). 2. Fabbricato rurale, per lo più consistente in un capannone, destinato al deposito di attrezzi, al magazzinaggio di derrate e di prodotti, e in genere alla conservazione di oggetti e generi connessi con la lavorazione ... Leggi Tutto

migliorare

Vocabolario on line

migliorare (pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore [...] . Perfezionarsi, farsi più esperto e capace: m. nella tecnica, nell’uso degli strumenti di lavoro, nel maneggio degli attrezzi. b. Elevarsi, divenire più soddisfacente o più rispondente alle necessità: il tenore di vita di alcune categorie sociali è ... Leggi Tutto

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] ghiaccio, nel caso dello slittino e del bob), sia mediante specifici esercizî (corsa, salti, palleggi, ecc.) sia con veicoli e attrezzi quali bicicletta, pàttini, ski roll. In relazione agli usi fig. dell’agg.: in marina, veliero a s. di vele, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

salutìfero

Vocabolario on line

salutifero salutìfero agg. [dal lat. salutǐfer -a -um, comp. di salus -utis «salute» e -fer «-fero»], ant. – Che giova alla salute fisica, salutare: rimedio s., erbe salutifere; anche con uso fig., giovevole, [...] massimo, quantitativo e qualitativo, di merce che una nave poteva ragionevolmente stivare e portare (oltre alle provviste, agli attrezzi e alle forniture) senza rischio per la sicurezza della navigazione. In partic., come formula usata nel computo ... Leggi Tutto

meccànico

Vocabolario on line

meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica [...] le modifiche eventualmente necessarie. Anche, chi costruisce, monta e ripara gli strumenti per il lavoro manuale e gli attrezzi accessorî per macchine utensili. M. di precisione, chi fabbrica, ripara e controlla il funzionamento di macchine e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

milleusi

Vocabolario on line

milleusi agg. [grafia unita di mille usi]. – Detto di oggetto o strumento che si presta a essere usato per scopi diversi: fazzolettini m.; coltello m., che contiene ripiegati nel manico lame e attrezzi [...] varî ... Leggi Tutto

guerrilla gardening

Neologismi (2012)

guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] Dall’Inghilterra risponde Lyla 1046: «Era una notte buia a fredda a Leeds, nel furgone trasportavamo bulbi, piante, semi, attrezzi da giardinaggio, all’improvviso un agente di polizia ci ferma e ci domanda cosa stiamo facendo, rapida rispondo che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
Technogym
– Azienda italiana produttrice di attrezzi per lo sport e il tempo libero, con sede a Cesena, fondata nel 1983 da N. Alessandri, chiamata così come combinazione di techno tecnologia e progettazione e gym ginnastica e movimento. A ventidue anni...
armamento
Complesso degli attrezzi, congegni e forniture necessari al funzionamento di una macchina, di uno strumento, di un motore, di una ferrovia ecc. SCIENZA MILITARE L’insieme degli attrezzi e strumenti necessari al servizio di una bocca da fuoco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali