• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Diritto [5]
Industria [3]
Lingua [2]
Alimentazione [2]
Fisica [2]
Letteratura [2]
Matematica [1]
Chimica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

citazióne

Vocabolario on line

citazione citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere [...] , l’atto con cui l’autorità giudiziaria ordina a un soggetto di comparire nel tempo e nel luogo stabiliti: decreto di c. dei testimoni; c. a giudizio. 2. a. Allegazione di documenti, riferimento di passi d’autore: un testo carico di citazioni; avere ... Leggi Tutto

unico

Thesaurus (2018)

unico 1. MAPPA L’aggettivo UNICO si usa per riferirsi a qualcuno o a qualcosa che non ha uguali, cioè è il solo esistente nel suo genere o nella sua specie (è la nostra unica possibilità di salvezza; [...] quel pittore, che abbia per soggetto la figura umana). Parole, espressioni e modi di dire atto unico esemplare unico giudice unico numero unico più unico che raro testo unico Citazione È noto che Wanda Gagarine, a differenza d’altre sue compagne che ... Leggi Tutto

grazia

Thesaurus (2018)

grazia 1. MAPPA La GRAZIA è la qualità naturale di tutto ciò che, per bellezza, delicatezza, spontaneità e finezza, o per l’armonica fusione di tutte queste qualità, fa un’impressione gradevole. Può [...] nelle grazie di qualcuno essere in grazia di qualcuno fuori dalla grazia di Dio in grazia di Dio non avere né garbo né grazia per grazia di Dio per grazia ricevuta rendere grazia, grazie a Dio stato di grazia troppa grazia! Citazione Isabella s ... Leggi Tutto

linea

Thesaurus (2018)

linea 1. In geometria, la LINEA è descritta come un ente che si estende nel senso della sola lunghezza; ne sono esempi la traiettoria di un punto e l’intersezione di due superfici (l. retta, curva, [...] in linea in linea d’aria in linea di massima in linea di principio in prima linea in seconda linea su tutta la linea Citazione Virginio Vesta è in piedi, contro la tavola del suo lavoro, nell’atto di tirare una linea retta sul foglio. Gabriele D ... Leggi Tutto

carità

Thesaurus (2018)

CARITÀ 1. Secondo il modo di pensare dei cristiani, la CARITÀ è l’amore che unisce gli uomini tra loro e con Dio (ardore di c.; atto di c.); è una delle tre virtù teologali insieme a fede e speranza. [...] , dove significa piacere, cortesia (fatemi la c. di stare un po’ fermi; per c., non aprire!). Parole, espressioni e modi di dire carità di patria chiedere la carità fare la carità per carità Citazione Erano risapute, queste cose, sul conto suo, qui ... Leggi Tutto

dolore

Thesaurus (2018)

dolore 1. MAPPA Il DOLORE è una sensazione di sofferenza fisica più o meno intensa, che si prova di solito in corrispondenza di una determinata parte o organo del corpo (d. di testa, di denti; dolori [...] i suoi genitori). Parole, espressioni e modi di dire atto di dolore letto di dolore soglia del dolore terapia del dolore Citazione La morte di un figlio spalanca un abisso di dolore e pazzia di cui è impossibile vedere il fondo. Gianrico Carofiglio ... Leggi Tutto

fede

Thesaurus (2018)

fede 1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] fanno f. della grandezza passata). Parole, espressioni e modi di dire articolo di fede atto di fede conforti della fede di poca fede fare fede fede nuziale in fede prestare fede professione di fede Citazione Forse io sono d’una città giovane e il mio ... Leggi Tutto

fantasia

Thesaurus (2018)

fantasia 1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] di aggettivo (un tessuto f.). Parole, espressioni e modi di dire a fantasia di fantasia frutto di fantasia lavorare di fantasia Citazione E si consolava osservando che il volto di presso la faccia, era un atto di carezza. Luigi Capuana, Profumo Vedi ... Leggi Tutto

giustizia

Thesaurus (2018)

giustizia 1. La GIUSTIZIA è una caratteristica principalmente sociale, che consiste nella volontà di riconoscere e di rispettare i diritti degli altri, attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo [...] secondo g.; fare un atto di g.). 4. MAPPA Il termine giustizia può indicare anche il potere di realizzare il diritto mediante e giustizia rendere giustizia secondo giustizia sete di giustizia Citazione Gli avvenimenti insensati, si sa, stimolano le ... Leggi Tutto

morte

Thesaurus (2018)

morte 1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la MORTE è la cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente (è in lutto per la m. del fratello; l’afta epizootica [...] a morte a ogni morte di papa atto di morte avercela a morte certificato di morte con la morte nel cuore, nell’anima dare la morte darsi la morte fare la morte del topo fino alla morte in punto di morte pericolo di morte Citazione La morte non è male ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Atto di citazione [dir. proc. civ.] Gianpiero Balena Abstract La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità. Il concetto di citazione Stando al co. 1 dell’art. 163 c.p.c., «la domanda si...
divisione
Biologia La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se un individuo si scinde contemporaneamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali